
“Non mi hanno tenuto perché io non sono abbastanza desiderabile”;
“Mi hanno preso in adozione perché non potevano avere figli nel modo che lo desideravano”.
Ecco le possibili reazioni del bambino, alle quali bisogna essere preparati a rispondere in modo adeguato.
Nel libro per bambini “Ti racconto l’adozione”, Utet Libreria, 1995, Francesca Netto risponde a questi interrogativi attraverso il racconto della storia di Chiara:
“Chiara è nata da una donna e da un uomo che le hanno dato la vita ma non sono diventati la sua mamma e il suo papà. Un giudice ed un’assistente sociale si sono dati da fare perché non restasse da sola e le hanno fatto incontrare i suoi genitori, che l’hanno adottata, cioè desiderata, attesa, amata.
La storia di Chiara è anche quella di tanti bambini di tutto il mondo per i quali i genitori adottivi hanno preparato, come ogni mamma e papà, un posto nel loro cuore.
A volte li hanno aspettati per tanto tempo, a volte hanno affrontato lunghi viaggi, attraversando, per incontrarli, persino l’oceano”.