Corso di Shiatsu.
Programma
L’Associazione organizza a Roma per l’anno2004-2005 corsi di shiatsu della durata di 120 ore.
Introduzione
Caratteristiche della shiatsuterapia.
Cosa è lo shiatsu.
Storia dello shiatsu.
Indicazioni allo shiatsu.
Caratteristiche della shiatsuterapia.
Disturbi per i quali è indicato lo shiatsu.
I tsubo.
Operazioni Fondamentali.
Medicina Cinese.
Autoshiatsu.
Yin Yang
I cinque elementi.
Le sostanze vitali.
Il jin
Zan fu.
Ming Men.
Cause di malattia.
Circolazione dei liquidi e del sangue.
I meridiani.
La lingua.
La diagnosi.
Dietetica.
Tuinà
Medicina occidentale.
Gli apparati.
Elementi di:
1) Anatomia.
2) Fisiologia.
3) Fisiopatologia.
Respirazione.
Ginnastica respiratoria.
Nozioni di erboristeria e farmacologia Cinese.
Approccio del terapeuta.
Comportamento e ambiente di lavoro.
Scheda trattamento.
Con questo corso si acquisisce conoscenza, esperienza e manualità da terapista shiatsu.
Il corso comprende elementi di Medicina Cinese, mMssaggio Occidentale e Ayurvetico, respirazione e ginnastica passiva.
Trattamento delle linee energetiche ed analisi dei disturbi che si possono trattare con lo shiatsu e l’auto shiatsu.
lI corsi possono essere individuali o di gruppo, formati da non più di sei allievi, questo per dare ad ognuno la possibilità di essere seguiti passo passo e per acquisire una conoscenza ed esperienza valida sotto il controllo dell’insegnante.
Gli allievi possono. a fine corso, in forma totalmente gratuita, seguitare a frequentare l’Associazione per la pratica.
Costo del corso . 890.
Pagamento: . 370 all’iscrizione.
. 130 dal secondo mese per quattro mesi.
Il materiale didattico, dispense e mappe è fornito dalla scuola.
Tel. 0688327012
Cell. 3497926286