Il ginecologo riesce a vedere e a tastare la cervice nel corso di una normale visita ginecologica.
In prossimità della cervice sono localizzati diversi linfonodi, o linfoghiandole. Si tratta di ghiandole di piccole dimensioni, non più grandi di un fagiolo. I linfonodi fanno parte del sistema linfatico, che è una rete di ghiandole presenti in tutto l’organismo e collegate tra loro da vasi sottili - detti appunto vasi linfatici - attraverso i quali scorre un fluido incolore, la linfa. La funzione della linfa è quella di difendere l’organismo contro le malattie.
H.I.V.
Pubblicato
in: Oncologia e Hiv
la cervice uterina
La cervice è la parte inferiore dell'utero e spesso viene indicata come collo dell'utero. L'utero è un organo muscolare, a forma di pera, che si trova nella parte superiore della vagina. La mucosa che riveste internamente l'utero (detta endometrio) si modifica ogni mese fino a sfaldarsi e distaccarsi dando origine all'emorragia che prende il nome di mestruazione. Le mestruazioni si interrompono temporaneamente quando si instaura una gravidanza e terminano con la fine della vita feconda, ossia con la menopausaLe categorie della guida
- Aids, risorse on line (6)
- Animali e HIV (1)
- Congressi,Conferenze AIDS (57)
- Dissidenti, medicina alternativa (18)
- Donna e Hiv- pediatria-ginecologia (16)
- Farmaci -Terapie (30)
- Forum, Mainlist, Associazioni (7)
- Hiv e HPV (4)
- Hiv e l'Epatite (6)
- Hiv-Lavoro-Burocrazia-Legislazione (4)
- LipoAtrofia e LipoDistrofia (2)
- Mondo Aids (11)
- Notizie Flash Aids (15)
- Nutrizione-Esami-Glossari Medici. (26)
- Oncologia e Hiv (8)
- Patologie Correlate e Hiv (34)
- Prevenzione Sex e drugs (17)
Ultimi interventi
-
01 Nov 2007
COSTI E BENEFICI DELLA NUTRIZ…
-
05 Oct 2007
Curare il dolore
-
26 Sep 2007
Curare le ferite - Ascessi e…