Alleanza Nazionale 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Palermo Arcobasso (Pdl): stop al proliferare di discariche abusi
Arcobasso (Pdl): stop al proliferare di discariche abusive
-
ROMA, SICUREZZA: APPELLO AL MINISTRO MARONI E ALL’UNIONE EUROPEA
ROMA, SICUREZZA: APPELLO AL MINISTRO MARONI E ALL’UNIONE EUROPEA COMUNICATO STAMPA
-
GIUDICI (PDL): BENE INCREMENTO VIGILI, MA NECESSARIA SECONDA ASS
GIUDICI (PDL): BENE INCREMENTO VIGILI, MA NECESSARIA SECONDA ASSUNZIONE COMUNICATO STAMPA GIUDICI (PDL): BENE INCREMENTO VIGILI, MA NECESSARIA SECONDA ASSUNZIONE Con un vigile ogni 870 abitanti il Municipio XVI è il fanalino di coda della capitale. Mancano 100 uomini e serve uno sforzo per integrare, qualificare e riorganizzare il corpo. Bene previsioni e impegni che assumerà il Consiglio Comunale sulla sicurezza.
-
Circolo Gabriele D'Annunzio
Bollettino n. 25
-
I Municipalità Chiaia - San Ferdinando - Posillipo
COMUNICATO STAMPA Vandalizzata Piazza Rosario di Palazzo. Chiosi: mancano i controlli. Quartieri Spagnoli sempre abbandonati.
-
ROMA, MUNICIPIO XIII: COMMISSIONE CULTURA, PERSONALE E POLITICHE
Picca (PdL): “Cultura e giovani, le potenzialità del nostro territorio” COMUNICATO STAMPA
-
ALEMANNO INCONTRA STORACE
Nella giornata di oggi il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha incontrato Francesco Storace, consigliere comunale e capogruppo de la Destra in Campidoglio. Durante il colloquio, svoltosi in un clima cordiale e costruttivo, Alemanno e Storace si sono confrontati sulle linee programmatiche esposte dal Sindaco nella prima riunione del Consiglio comunale, svoltasi il 26 maggio 2008 e in vista della conclusione del dibattito messo in calendario per giovedì 5 giugno. Lo rende noto Simone Turbolente, portavoce del sindaco Gianni Alemanno.
-
Tutti i gruppi consiliari di Alleanza Nazionale nella Provincia
Tutti i gruppi consiliari di Alleanza Nazionale nella Provincia di Rimini assumeranno il nome di AN – PDL 19/02/2008 Il Presidente Provinciale di AN Gioenzo Renzi, a seguito della decisione del Coordinamento Regionale di domenica scorsa, ha dato disposizione ai capogruppo dei gruppi consiliari di Alleanza Nazionale nei quartieri, nei Comuni e in Provincia, di modificare il nome di Alleanza Nazionale in “Alleanza Nazionale – il Popolo della Libertà”, sintetizzato nella sigla AN-PDL. “Vogliamo comunicare, in questo modo, agli elettori, che nelle elezioni politiche del 13 e 14 aprile desidereranno votare i candidati di Alleanza Nazionale, che dovranno fare una croce sul simbolo del Popolo della Libertà” – ha sottolineato Renzi. “La modifica del nome dei gruppi consiliari – prosegue Renzi - indica la volontà politica di Alleanza Nazionale di dar vita in Italia, all’indomani dell’esito elettorale, a un nuovo partito di centro destra, il Popolo della Libertà, a sostegno del bipolarismo, della stabilità di Governo, contro il frazionamento della politica italiana e soprattutto alternativo alla sinistra e al Partito Democratico. Alleanza Nazionale costruirà questo nuovo progetto politico portando le proprie idee, la propria cultura politica e i propri valori, come l’intransigenza morale, il rispetto delle Istituzioni, la sicurezza dei cittadini, la difesa della famiglia, la valorizzazione degli Italiani che lavorano e che producono, e la determinazione nel riportare l’Italia a ricoprire ruoli di primo piano nello scenario internazionale e all’interno dell’Unione Europea per affrontare le sfide della globalizzazione.”
-
Le occupazioni abusive erano nel programma dell'Unione ?"
La mappa delle occupazioni abusive in citt� si allarga a macchia d'olio. L'ultimo caso � quello di ieri in via di Novoli. E non possiamo far finta di niente. Alleanza Nazionale insiste sull'argomento non solo per la sensibilit� verso il tema della legalit� e della sicurezza dei cittadini che la contraddistingue, ma anche per l'incolumit� stessa degli occupanti, che gi� in molti casi nel nostro Paese, sono rimasti vittime della precariet� delle strutture utilizzate come case. A Firenze le occupazioni sono diventate prassi, normalit�, tanto da chiedersi se fossero parte del programma dell'Unione del centro-sinistra che governa la citt�.
-
Spiga (AN): Coinvolgiamo i cittadini sulla scelta dei candidati
Con la decisione appena presa da Romano Prodi, che ha indicato il prossimo 13 e 14 Aprile per lo svolgimento delle Elezioni Politiche del 2008 e constatato che non vi � stato l�interesse di modificare la Legge Elettorale vigente, � indispensabile trovare modalit� per promuovere una partecipazione dei cittadini nella scelta dei candidati nelle Liste di An della Camera e del Senato in Sardegna�, afferma Simone Spiga,
Le categorie della guida
- Alleanza Nazionale (1021)
- AN NELLA TUA CITTA' (1464)
- AN AL SENATO (4)
- AN ALLA CAMERA (6)
- AN alla Regione Lazio (73)
- An alla regione Toscana (26)
- AN in Europa (13)
- Appuntamenti (365)
- Attività di Governo (506)
- attività sindacale UGL (72)
- Attualità (374)
- Circolo Nazionale Energia e Ambiente (7)
- Cosa fanno gli Amministratori di AN? (62)
- Curiosità (66)
- Droga (54)
- elezioni (225)
- Elezioni giugno 2004 (126)
- Formazione politica (8)
- G8 (21)
- Gianfranco Fini (56)
- Giorgio Almirante (12)
- I Manifesti di AN (13)
- Il Punto di vista dei visitatori (84)
- Immigrazione e legge FINI-BOSSI (69)
- Interviste (14)
- Italiani all'estero (82)
- L'INNO NAZIONALE (2)
- L'Opinione della Sinistra (44)
- La storia (76)
- link (18)
- Personaggi (24)
- Ultimi interventi della guida (585)
- volontariato (5)
Argomenti