Alleanza Nazionale 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Fare Verde Civitavecchia Santa marinella
La salvaguardia di tutti gli ecosistemi è minacciata da chi pone sempre al centro di tutto l'uomo e i suoi interessi. Il nostro stile di vita ci ha portato lontano da un rapporto sano ed equilibrato con l'ambiente che ci circonda. Cibi transgenici, città superinquinate, acqua imbevibile, sprechi energetici, onde elettromagnetiche, produzione esagerata di rifiuti e sostanze pericolose sono la norma. Con Fare Verde vogliamo riportare la vita vegetale, animale, umana al centro dell'attenzione e lavorare disinteressatamente per risparmiare la Terra da sprechi e aggressioni.
-
Azione Giovani Civitavecchia
bel sito
-
Azione Giovani Torino
Non tocca a noi dominare tutte le maree del mondo; il nostro compito è di fare il possibile per la salvezza degli anni nei quali viviamo, sradicando il male dai campi che conosciamo, al fine di lasciare a coloro che verranno dopo terra sana e pulita da coltivare. J.R.R. Tolkien
-
Insmli-
Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia -Viale Sarca, 336 - palazzina 15 - Milano Costituito nel 1949, riconosciuto con legge 16 gennaio 1967, n. 3, "l'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia si propone di assicurare la più completa e ordinata documentazione di tale movimento dalle sue origini antifasciste alla liberazione e di promuoverne lo studio storico e la conoscenza nell'ambito di una più generale considerazione della storia del fascismo e dell'Italia contemporanea, a mezzo di periodici e di altre pubblicazioni a carattere scientifico, nonché a mezzo di convegni e di altre iniziative di studio. Esso ha sede in Milano" (art. 1 dello Statuto).
-
il sito di Azione Giovani a Prato
"Senza attenuazioni e senza compromessi, noi ci contrapponiamo all'abbassamento del livello spirituale che su tutti i piani gli uomini di oggi hanno costituito a sistema." Julius Evola
-
Il sito di Manzo Circo
Cari Amici, qui troverete parte del mio lavoro politico espletato presso la circoscrizione Arenella. E' l'inizio di un Percorso che si esaurirà con le amministrative del 2005. Le mie battaglie sono legate al programma politico dettato dalla direzione locale e provinciale di ALLEANZA NAZIONALE. Ho una personale desiderata: Collaborare attivamente e in sinergia con il livello politico superiore, affinchè in un prossimo futuro, il quartiere Arenella sia amministrato dal centro destra
-
Federazione Provinciale Napoli
Circolo Territoriale "Giorgio Almirante"
-
Fed. Pr. Napoli Dipartimento Politiche Sanitarie
FEDERAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI - DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE SANITARIE
-
Il sito di Antonio Pianelli
Presidente dell'Osservatorio Internazionale per i diritti civili
-
Il sito del'Osservatorio Internazionale per i diritti civili
Sito Ufficiale anno XIII° L'Osservatorio Internazionale per i Diritti Civili è un Ente con scopi altamente umanitari che si propone di promuovere, nel pieno rispetto degli ordinamenti statali, l'integrale applicazione della Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Uomo. L'Osservatorio Internazionale per i Diritti Civili è un Ente con scopi altamente umanitari che si propone di promuovere, nel pieno rispetto degli ordinamenti statali, l'integrale applicazione della Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Uomo. La Costituzione Italiana e le disposizioni di legge, nazionali ed internazionali, dovrebbero tutelare i diritti di ogni essere vivente e soprattutto i gruppi meno protetti dalla società: anziani, ammalati, bambini, portatori di handicaps ed emarginati in genere. Nel nostro Paese però, sia la burocrazia, antica ed inadeguata, sia la non coscienza e la sfiducia dei cittadini, portano a vivere quotidianamente nella inadempienza di questi diritti. L'Osservatorio si pone, quindi, come strumento di diffusione a tutela di tutte le categorie sociali, nonchè come strumento di stimolo per le pubbliche istituzioni, non in contrapposizione, bensì affiancandosi ad esse, nell'intento unico della tutela di ogni diritto. La Costituzione Italiana e le disposizioni di legge, nazionali ed internazionali, dovrebbero tutelare i diritti di ogni essere vivente e soprattutto i gruppi meno protetti dalla società: anziani, ammalati, bambini, portatori di handicaps ed emarginati in genere. L'Osservatorio Internazionale per i Diritti Civili è un Ente con scopi altamente umanitari che si propone di promuovere, nel pieno rispetto degli ordinamenti statali, l'integrale applicazione della Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Uomo. La Costituzione Italiana e le disposizioni di legge, nazionali ed internazionali, dovrebbero tutelare i diritti di ogni essere vivente e soprattutto i gruppi meno protetti dalla società: anziani, ammalati, bambini, portatori di handicaps ed emarginati in genere. Nel nostro Paese però, sia la burocrazia, antica ed inadeguata, sia la non coscienza e la sfiducia dei cittadini, portano a vivere quotidianamente nella inadempienza di questi diritti. L'Osservatorio si pone, quindi, come strumento di diffusione a tutela di tutte le categorie sociali, nonchè come strumento di stimolo per le pubbliche istituzioni, non in contrapposizione, bensì affiancandosi ad esse, nell'intento unico della tutela di ogni diritto. Nel nostro Paese però, sia la burocrazia, antica ed inadeguata, sia la non coscienza e la sfiducia dei cittadini, portano a vivere quotidianamente nella inadempienza di questi diritti.L'Osservatorio Internazionale per i Diritti Civili è un Ente con scopi altamente umanitari che si propone di promuovere, nel pieno rispetto degli ordinamenti statali, l'integrale applicazione della Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Uomo. La Costituzione Italiana e le disposizioni di legge, nazionali ed internazionali, dovrebbero tutelare i diritti di ogni essere vivente e soprattutto i gruppi meno protetti dalla società: anziani, ammalati, bambini, portatori di handicaps ed emarginati in genere. Nel nostro Paese però, sia la burocrazia, antica ed inadeguata, sia la non coscienza e la sfiducia dei cittadini, portano a vivere quotidianamente nella inadempienza di questi diritti. L'Osservatorio si pone, quindi, come strumento di diffusione a tutela di tutte le categorie sociali, nonchè come strumento di stimolo per le pubbliche istituzioni, non in contrapposizione, bensì affiancandosi ad esse, nell'intento unico della tutela di ogni diritto. L'Osservatorio si pone, quindi, come strumento di diffusione a tutela di tutte le categorie sociali, nonchè come strumento di stimolo per le pubbliche istituzioni, non in contrapposizione, bensì affiancandosi ad esse, nell'intento unico della tutela di ogni diritto.
Le categorie della guida
- Alleanza Nazionale (1021)
- AN NELLA TUA CITTA' (1464)
- AN AL SENATO (4)
- AN ALLA CAMERA (6)
- AN alla Regione Lazio (73)
- An alla regione Toscana (26)
- AN in Europa (13)
- Appuntamenti (365)
- Attività di Governo (506)
- attività sindacale UGL (72)
- Attualità (374)
- Circolo Nazionale Energia e Ambiente (7)
- Cosa fanno gli Amministratori di AN? (62)
- Curiosità (66)
- Droga (54)
- elezioni (225)
- Elezioni giugno 2004 (126)
- Formazione politica (8)
- G8 (21)
- Gianfranco Fini (56)
- Giorgio Almirante (12)
- I Manifesti di AN (13)
- Il Punto di vista dei visitatori (84)
- Immigrazione e legge FINI-BOSSI (69)
- Interviste (14)
- Italiani all'estero (82)
- L'INNO NAZIONALE (2)
- L'Opinione della Sinistra (44)
- La storia (76)
- link (18)
- Personaggi (24)
- Ultimi interventi della guida (585)
- volontariato (5)