Nella “Giornata della memoria” si ricordano anche quanti lasciarono la vita ad opera del fascismo e del nazismo durante gli anni che precedettero la Seconda Guerra Mondiale e, durante questo conflitto scatenato in Europa dalla Germania, e in Asia dal Giappone, cui si affiancò, in Europa e in Africa, l’ Italia di Mussolini.
Mai nella storia dell’ umanità vi era stata una catastrofe di tale portata provocata da esseri umani.
Come petali di rose in un deserto di sale,
amore, compassione, dolcezza,
pensiero comprensivo
scendano su questi luoghi.
Che i cieli si aprano
e Angeli misericordiosi facciano scendere
miele e ambrosia per lenire le ferite:
attraverso il tempo e lo spazio.
dai regni oscuri
dove follia e terrore sono scaturiti,
follia e terrore ritornino,
e che il nulla li inghiotta.
Che la luce avvolga nel suo raggio
ogni goccia di sangue e ogni lacrima.
Che la nuova vita sia facile
e il Karma positivo.
Deva consolatori portino a chi resta
rassegnazione e conforto.
E che l’uomo comprenda.
E la Terra non dimentichi.