
Questa sezione vuole mettere in evidenza alcuni link che sono gestiti da
persone in gamba e con belle e nuove idee.
Uno dei problemi dei collezionisti o comunque di chi possiede oggetti
che possono interessare un collezionista, o semplicemente di chi vuole
abbellire la sua casa con qualche pezzo già pieno di storia, è
che difficilmente si riesce a vendere o comprare restando al di fuori di
certi circuiti commerciali.
Ovviamente nulla da dire ai commercianti , fanno il loro lavoro e spesso
molto bene, però sono pieni di tasse, debbono gestire una attività
ed ammortizzare i costi di gestione, gli investimenti fatti su oggetti
che restano per anni invenduti in magazzino, devono viverci, ecc… questo
comporta che debbono vendere a “prezzo di catalogo” e comprare diciamo
alla metà di questo valore.
Un altro problema è che se il commerciante non crede di potere
avere un compratore in un arco di tempo ragionevole difficilmente, giustamente,
compra.
Mi piace l’idea di non dovere impegnare capitali nell’acquisto di cose
che poi non si sa quando saranno vendute, ma semplicemente esporle in una
grande vetrina ( a livello “mondiale” se su internet), in modo che qualunque
oggetto possa trovare il suo compratore.
Certamente, nonostante la giusta percentuale che sarà dovuta
a chi gestisce questa attività, alla vendita il compratore
spenderà una cifra minore di quella che avrebbe dovuto dare ad un
commerciante per un oggetto identico e il venditore otterrà una
cifra superiore di quella che averebbe ottenuto da un commerciante
Gran Bazar, il regno dell’usato