Antropologia 
Ultimi interventi
-
Le statue presso i Dogon
Presso i Dogon (popolazione del Mali) le statue non hanno un valore che può essere considerato di per se stesso, ma alludono a qualcos’altro. In alcuni casi esse vengono considerate come una forma di[...]
-
Il prugno in Oriente
Il prugno assume, a seconda del contesto culturale di riferimento, diverse valenza. Particolare pregnanza assume nell’ambito delle culture dell’estremo Oriente, nell’ambito delle quali viene spesso[...]
-
Il fabbro nella mitologia
Quello del fabbro è un mestiere che da sempre è stato associato a molti significati dal forte valore simbolico. Il fatto di fare in modo che il metallo prendesse varie forme è stato considerato un atto[...]
-
Le dee uccello e il concetto di fertilità
Quale concezione della donna avevano gli uomini nell’età preistorica? Per rispondere a questa domanda un ruolo importante è svolto dalle rappresentazioni figurative che sono giunte fino a noi. In[...]
-
I cantastorie nella tradizione
I cantastorie rappresentano l’espressione di una tradizione ormai esaurita o in via di esaurimento che nella cultura delle società del passato costituiva una speciale forma di comunicazione. In[...]
-
L'arte come fonte di riflessione antropologica
In tutte le epoche e in tutti i contesti culturali le manifestazioni artistiche ricoprono un ruolo di primo piano nell’esprimere le forme culturali che l’uomo produce e mette in atto nel corso[...]
-
I Mafa del Camerun: la musica è universale
Per le emozioni che è in grado di trasmettere la musica non è vincolata al contesto culturale in cui nasce e si sviluppa, ma possiede la capacità di trsmettere delle sensazioni che sono universalmente[...]
-
L’arte nell’era digitale
Dalle pitture rupestri all’arte contemporanea le manifestazioni artistiche presentano dei precisi intenti comunicativi. Oltre che a mandare un messaggio all’esterno, a coloro che fruiscono[...]
-
Le scene di caccia dell’uomo del Paleolitico
Oggi viviamo in un’epoca dove tutto o quasi tutto è spiegabile razionalmente. La scienza ci fornisce chiarimenti sui fenomeni che accadono intorno a noi in maniera esaustiva. Ma nel corso della storia[...]
-
La danza del ventre
La danza del ventre (più precisamente danza orientale) è ormai famosa in tutto il mondo, anche se le sue origini sono orientali. Per la caratteristiche di questo genere di danza è logico supporre che[...]
Le categorie della guida
- Antropologi famosi (18)
- Arte (10)
- Corpo (25)
- Etnologia (70)
- Identità e ruoli (186)
- Organizzazione sociale (148)
- Parentela (46)
- Potere (25)
- Religione e soprannaturale (411)
- Riti (264)
- Tradizioni (446)
- Usanze (240)
Argomenti