Antropologia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Le superstizioni sullo sbadiglio
Sullo sbadiglio esistono diverse superstizioni e credenze popolari, che variano in base al contesto culturale: dall’entrata nel corpo di spiriti malvagi all’intesa fra due persone che sbadigliano contemporaneamente.
-
Ascensione e guarigione dalle malattie in Sicilia
Il giorno dell'Ascensione è ritenuto un giorno particolare, in grado di influire sulla guarigione dalle malattie. In Sicilia si crede che i malati di gozzo possono guarire trasmettendo la loro malattia ad un albero di pesco destinato ad inaridire.
-
La decapitazione rituale
In varie religioni primitive veniva praticata la decapitazione in modo rituale. Questa pratica era in sostanza legata ad una credenza ben precisa, secondo la quale la testa è la sede dello spirito[...]
-
La pentola e l'apprendimento della conoscenza
Molto interessante è il valore che la pentola acquista presso alcune popolazioni. Per molte essa è il simbolo della conoscenza. È il caso per esempio dei Bambara. Essi, in occasione del rituale[...]
-
Superstizioni e credenze sul corpo: il naso
Ci sono elementi che apparentemente potrebbero passare inosservati, ma che a livello popolare acquistano un certo significato che viene tenuto in grande considerazione. Avvertire prurito al naso è[...]
-
Gli antichi e la malattia d'amore
Il modo in cui gli uomini si sono rapportati alla malattia è cambiato nel corso del tempo. Il tutto chiaramente anche in base alle conoscenza scientifiche che man mano sono maturate, ma anche in base al[...]
-
Evoluzione: l'identità di Inuk
L’evoluzione si arricchisce di un altro elemento in più che ci permette di capire più a fondo le tappe fondamentali del percorso evolutivo dell’uomo. Si tratta di una scoperta che è stata[...]
-
Corpo, cordone ombelicale e mistero della vita
Il momento della nascita di un bambino rappresenta una situazione particolarmente pregnante perchè si verifica l’affermazione della vita, che, secondo una concezione magica e inconscia del mondo,[...]
-
Il morso della tarantola
Un fenomeno particolare che genera curiosità è quello del tarantismo, che coinvolge soprattutto le aree pugliesi e la provincia di Matera. Tutto risiede nella credenza del potere attribuito al morso[...]
-
I desideri femminili
In occasione del convegno “Non desiderare la donna d’altri” organizzato dall`Osservatorio nazionale sulla salute della donna in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e[...]
Le categorie della guida
- Antropologi famosi (18)
- Arte (10)
- Corpo (25)
- Etnologia (70)
- Identità e ruoli (186)
- Organizzazione sociale (148)
- Parentela (46)
- Potere (25)
- Religione e soprannaturale (411)
- Riti (264)
- Tradizioni (446)
- Usanze (240)
Argomenti