Antropologia 
Ultimi interventi
« precedenti 10 | prossimi 10 »-
La Personal Area Network
Lo spazio vitale di ognuno di noi si sta sempre più allargando e i suoi confini stanno diventando sempre più labili in seguito allo sviluppo delle nuove tecnologie che si possono indossare. Queste[...]
-
Il rapporto con il cibo
Roberto Ostuzzi, presidente della Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare (Sisdca), in una riunione al Policlinico Umberto I di Roma, presentando le aggiornate[...]
-
Sondaggio: qual è per te il significato del Carnevale
Il Carnevale è una festa variegata e multiforme, che unisce in sè molti aspetti, dal divertimento, l’allegria e i colori dei coriandoli alla musica ballata a ritmo di samba, che da sempre è[...]
-
Ottamthullal: una danza indiana satirica
La danza è sempre un modo di esprimersi, un mezzo a disposizione dell’uomo per veicolare significati e messaggi. Danzare è una maniera per appropriarsi dello spazio fisico intorno a sè e dare ad[...]
-
L'invidia come dolore fisico
Da una ricerca condotta in Giappone è emerso che esiste una correlazione molto stretta tra il nostro provare un sentimento d’invidia nei confronti di un altro individuo e la percezione del dolore[...]
-
Lo scongiuro contro la colica intestinale
La medicina popolare e le pratiche mediche a carattere magico-religioso sono molto diffuse nell’ambito della tradizione siciliana. Si tratta spesso di formule fisse, che vengono impiegate con[...]
-
Le tappe dell’approccio amoroso
La seduzione è un’arte che si può imparare e che regola i rapporti fra gli individui. La capacità di sedurre un’altra persona è concentrata in una serie di gesti e di intenzioni, che non lasciano[...]
-
L’ideale del bello e del buono
Nella società della Grecia antica vigeva l’idea che l’uomo perfetto era colui che univa la bellezza fisica a quella morale. Anzi si può dire anche che le due qualità erano strettamente collegate[...]
-
La cultura del corpo
Ore passate in palestra, prodotti di bellezza usati a bizzeffe, giornate trascorse nei centri di bellezza, addominali scolpiti, pelle abbronzata ed abiti alla moda. Nella nostra società si dà sempre[...]
-
La malattia provocata
Nella tradizione popolare e anche in molte culture lontane dalla nostra spesso la malattia non è vista come una condizione che si verifica in maniera casuale o che è determinata da cause concrete e[...]
Le categorie della guida
- Antropologi famosi (18)
- Arte (10)
- Corpo (25)
- Etnologia (70)
- Identità e ruoli (186)
- Organizzazione sociale (148)
- Parentela (46)
- Potere (25)
- Religione e soprannaturale (411)
- Riti (264)
- Tradizioni (446)
- Usanze (240)
Argomenti