Antropologia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il pomodoro nella cultura dei Bambara
Nella cultura dei Bambara il pomodoro è a tutti gli effetti un simbolo di fecondità. Sono infatti molti gli episodi mitologici e i riti sociali che utilizzano il pomodoro proprio da questa prospettiva.
-
Il ragno nella cultura indiana
La simbologia del ragno nella cultura indiana si differenzia dalla nostra, in quanto il ragno e la sua tela diventano la rappresentazione cosmologica del sole, del principe e della realizzazione spirituale.
-
La renna come psicopompo nelle culture nordiche
La renna, specialmente nelle culture nordiche, assume valori simbolici particolari e viene spesso intesa come animale in grado di condurre le anime dei morti nella dimensione dell'al di là.
-
I Semang e l'anima dal tallone
Dove risiede l’anima? In quale parte del corpo è collocata la forza vitale? È questa una domanda, alla quale gli uomini hanno cercato di rispondere da tempo e ogni popolo o civiltà ha trovato[...]
-
L'idromele presso i Bambara
In Africa l’idromele viene considerata una bevanda divina. In particolare i Bambara considerano l’idromele la bevanda dei saggi, visto che rappresenta la conoscenza, che viene espressa attraverso[...]
-
Le statue presso i Dogon
Presso i Dogon (popolazione del Mali) le statue non hanno un valore che può essere considerato di per se stesso, ma alludono a qualcos’altro. In alcuni casi esse vengono considerate come una forma di[...]
-
Il sole e il viaggio nel regno dei morti
In genere al sole viene attribuita tutta una simbologia connessa con il ciclo della morte e della rinascita. Il tramonto del sole rappresenta la morte, mentre il suo sorgere indica la rappresentazione[...]
-
La conchiglia per gli Aztechi e per i Maya
Presso gli Aztechi e i Maya la conchiglia acquista una valenza simbolica particolare. Nella simbologia azteca ritroviamo la conchiglia come elemento rappresentativo del dio Tecsiztecatl, ossia il dio[...]
-
Il valore sacro del burro
Le vicende storiche del burro sono collegate anche alla valenze culturali che ha assunto nel corso del tempo e presso le varie culture. I popoli mediterranei hanno conosciuto il burro solo molto tardi.[...]
-
Il porcospino come eroe civilizzatore
In molte società, specialmente africane, il porcospino riveste un’importanza particolare per i significati che questo animale riveste. Presso gli Ekoi della Nigeria del Sud il porcospino viene[...]
Le categorie della guida
- Antropologi famosi (18)
- Arte (10)
- Corpo (25)
- Etnologia (70)
- Identità e ruoli (186)
- Organizzazione sociale (148)
- Parentela (46)
- Potere (25)
- Religione e soprannaturale (411)
- Riti (264)
- Tradizioni (446)
- Usanze (240)
Argomenti