Il tempo per gli uomini non ha un valore neutro, ma ogni momento si carica di significati particolari assumendo un valore specifico. Esistono per questo momenti in cui possono essere messe in atto determinate azioni e altri nei quali è meglio evitarle, se non si vuole correre il rischio di incorrere in un vero e proprio insuccesso. Per esempio particolarmente attenzione bisogna prestare al giorno della settimana in cui si decide di sposarsi. In genere il venerdì e il martedì non sono giorni particolarmente consigliati. Per un matrimonio felice è meglio invece scegliere un giorno infrasettimanale. Soprattutto il lunedì e il mercoledì sono molto indicati, perchè si crede possano favorire la fortuna ai novelli sposi. Tutto risiede nel timore connesso ai momenti di passaggio. Il matrimonio è una tappa che segna un cambiamento sostanziale nella vita degli individui e in quanto tale deve essere esorcizzata la paura ad esso connesso che le forze del caos possano arrecare turbamento proprio in un momento in cui viene messo in discussione il consueto ordine delle cose.
Antropologia
Pubblicato
in: Tradizioni
Il giorno per il matrimonio
Il tempo per gli uomini non ha un valore neutro, ma ogni momento si carica di significati particolari assumendo un valore specifico. Esistono per questo momenti in cui possono essere messe in atto[...]Le categorie della guida
- Antropologi famosi (18)
- Arte (10)
- Corpo (25)
- Etnologia (70)
- Identità e ruoli (186)
- Organizzazione sociale (148)
- Parentela (46)
- Potere (25)
- Religione e soprannaturale (411)
- Riti (264)
- Tradizioni (446)
- Usanze (240)
Argomenti
Ultimi interventi
-
12 Dec 2010
La rugiada come principio gen…
-
10 Dec 2010
Leggende sull'origine del pan…
-
09 Dec 2010
Nastro, tempo e vittoria