Presso i Gouro della Costa d’Avorio non tutti i prodotti che vengono ricavati dalla coltivazioni agricole occupano lo stesso posto e hanno uguale valore. Presso questo popolo a tal proposito esiste una sorta di gerarchia ben precisa, al primo posto della quale troviamo il riso.
Quest’ultimo viene coltivato dalle donne e poi, una volta raccolto, viene conservato nei granai sotto il controllo del capofamiglia. Il ricavato dalla vendita del riso va proprio al capofamiglia. Il riso ha una funzione molto importante anche dal punto di vista sociale.
È infatti proprio a base di riso il pasto che viene offerto a paranti o vicini nel caso in cui essi prestino il loro aiuto alla collettività. Il riso è anche strettamente correlato con il potere, infatti chi non dispone di questo prodotto non può esercitare alcun tipo di autorità.