Molto interessante è dal punto di vista culturale la festa che si svolge a Camogli il secondo sabato di Maggio e che è dedicata a San Fortunato, patrono della città. Caratteristici di questa festa sono i tradizionali falò in onore del santo che vengono accesi sulla spiaggia.
La festa si può ricollegare a tante altre occasioni festive sparse nel nostro Paese e che prevedono l’uso del fuoco legato ad un’ampia simbologia, inteso soprattutto come elemento purificatore e rigeneratore. Ma la festa di San Fortunato ha una peculiarità a questo proposito. Infatti nel corso della festa diversi quartieri si sfidano nella costruzione di una struttura in legno.
La più bella di queste viene bruciata. Tutto questo ha fatto in modo che nel corso degli anni siano state create delle opere davvero eccezionali. In sostanza in questo caso gli uomini non fanno altro che sacrificare il frutto del loro operato. Un rito che anche per questo si caratterizza per il fatto di essere molto suggestivo.