Il giorno dell’Ascensione è considerato nella tradizione popolare un giorno particolare, perché si crede che possano avvenire dei fatti al di fuori del comune. Nello specifico in diversi contesti culturali è diffusa la credenza, secondo la quale esiste una correlazione molto stretta tra il giorno dell’Ascensione e la guarigione dalle malattie.
Secondo ciò che spiega il Pitrè, in Sicilia a mezzanotte i malati di gozzo potevano trovare sollievo dalla loro malattia, addentando la corteccia di un pesco. Si crede in questo caso che avvenga una trasposizione della malattia dall’uomo all’albero.
Quest’ultimo dovrebbe inaridire e seccare. Se ciò non si verifica, la malattia è destinata a non trovare guarigione. Concezioni che possiamo far rientrare all’interno della medicina popolare, sempre pronta a rintracciare al di là del fenomenico giustificazioni e motivazioni.