Si può parlare di condizionamenti culturali? Per rispondere a questa domanda, si deve tenere in considerazione il fatto che la cultura rappresenta un elemento capace di determinare dei forti influssi sia sui singoli individui che sulla comunità. La cultura, intesa come insieme dei prodotti comportamentali e tradizionali che una società è in grado di generare, riesce a coinvolgere in maniera diretta le nostre azioni, con un risvolto particolare nell’ambito dei rapporti con gli altri.
Muoversi nel campo della cultura umana vuol dire operare distinzioni, considerare diverse sfaccettature, non fermarsi a ciò che appare, ma andare in fono alle manifestazioni, scoprendo cosa c’è dietro agli eventi. La cultura è capace di determinare influenze, perché è in grado di costruire veri e propri sistemi culturali. Questi ultimi circoscrivono l’agire degli uomini all’interno di un circuito di regole implicite o esplicite, che, in flusso continuo, rimangono in equilibrio e in perenne movimento tra tradizione e innovazione.