Nella tradizione della magia il rospo obbedisce ad una funzione fondamentale, che è quella di propugnare una vera e propria forma di stregoneria. Esiste infatti un legame stretto, secondo le concezioni tradizionali, tra rospo e stregoneria. In particolare il rospo rimanda a forze negative, quando sta sulla spalla sinistra di una strega. E da sempre si è rintracciata una specifica predilezione da parte delle streghe per i rospi. Si raccontava in effetti che le streghe trattassero con cura i rospi.
Ma gli elementi culturali tradizionali legati ai rospi sono veramente tanti. Fra questi non possiamo non ricordare la credenza, secondo la quale nella testa di questi animali ci sia una pietra, che funge da vero e proprio talismano. Nello specifico questa pietra magica consentirebbe di riuscire a raggiungere la felicità terrena.