Argomenti correlati
-
La leggenda del mostro Nian
Alla base della festa di primavera che si svolge in Cina c’è un evento leggendario che è raccontato dalla mitologia cinese. Si tratta della leggenda del mostro Nian, che in tempi molto antichi aveva[...]
-
La festa del narciso
Ci sono feste che nascono con delle origini storiche ben precise ed è proprio risalendo a questi eventi del passato che si possono comprendere meglio il significato e il valore che queste ricorrenze[...]
-
La festa dei serpari a Cocullo
Fra le varie feste di primavera che si possono rintracciare in giro per il nostro Paese particolarmente interessante è quella che si svolge a Cocullo, in provincia dell’Aquila, il primo giovedì del[...]
-
I doni per la terra
A proposito di riti legati all’avvento della primavera piuttosto interessante è la particolare tradizione che viene messa in atto a Marta, nel Lazio, il 14 Maggio. Si tratta di ciò che assume il nome[...]
-
La festa di primavera a Santa Margherita Ligure
Fra le varie feste di primavera che si possono incontrare in diverse parti d’Italia e che rappresentano dei veri e propri rituali intesi a sottolineare il momento di passaggio dall’inverno alla[...]
-
Primavera in Svizzera: lo Sechseläuten
In Svizzera l’inizio della primavera è segnato dallo svolgersi della festa del Sechseläuten, che viene messa in atto nel corso della terza domenica di Aprile e il lunedì successivo. L’evento è[...]
Le categorie della guida
- Antropologi famosi (18)
- Arte (10)
- Corpo (25)
- Etnologia (70)
- Identità e ruoli (186)
- Organizzazione sociale (148)
- Parentela (46)
- Potere (25)
- Religione e soprannaturale (411)
- Riti (264)
- Tradizioni (446)
- Usanze (240)