Argomenti correlati
-
Formula popolare siciliana contro il malocchio
Malocchio, ossia guardare con cattivo occhio è ciò che nella tradizione popolare siciliana si crede possa avere influenze sulla vita di una persona. Per questo la tradizione ha elaborato diverse formule contro il malocchio.
-
Indovinelli popolari: la cozza
L’indovinello popolare che segue è attestato a Noto. Esso ha come soluzione la cozza. Molto interessante è il procedimento linguistico che viene adottato per l’elaborazione della formula. Si tratta[...]
-
L'arrivo della primavera a Castiglione d'Orcia
Il tempo della primavera è segnato dalla messa in atto di pratiche che hanno il principale obiettivo di assicurare prosperità e abbondanza. È come se gli uomini sentissero l’esigenza di sottolineare[...]
-
Il guaritore
Nell’ambito della medicina popolare particolare rilievo assume spesso la figura del guaritore. Si tratta di una persona che, mediante l’impiego di formule ritenute magiche e la messa in atto di[...]
-
Il mal di testa e gli spiriti maligni
Nell’antichità l’approccio a determinate patologie era molto diverso rispetto a quello attuale. Diversi popoli dell’antichità pensavano per esempio che il mal di testa fosse determinato dagli dei.[...]
Le categorie della guida
- Antropologi famosi (18)
- Arte (10)
- Corpo (25)
- Etnologia (70)
- Identità e ruoli (186)
- Organizzazione sociale (148)
- Parentela (46)
- Potere (25)
- Religione e soprannaturale (411)
- Riti (264)
- Tradizioni (446)
- Usanze (240)