Archeologia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
L' arte greca ed i suoi sviluppi
Le origini e lo sviluppo della pittura, della scultura e dell' architettura greca.
-
L' antica Scolacium: insediamento greco e colonia romana
Scolacium venne scelta prima dai Greci e poi dai Romani quale sito ottimale per insediarvi una colonia.
-
L' Heraion di Samo: un tempio per Era
L' Heraion di Samo, dedicato appunto ad Era e costruito durante la seconda metà del VI secolo a. C., è uno dei primi esempi di tempio ionico diptero.
-
L' Antro della Sibilla Cumana: il mito rivive
Antico mito, ancora oggi presente nella memoria del luogo, è quello della Sibilla di Cuma. Essa era ritenuta essere una profetessa, ispirata direttamente dal dio Apollo e dal quale riceveva responsi da[...]
-
Taormina: un gioiello antico in Sicilia
Taormina, come il vicino insediamento di Naxos, fu fondata da coloni provenienti dall’ Eubea, i calcidesi, che diedero vita ad un importante insediamento durante l’ anno 753 a. C. La città rimase[...]
-
Giardini di Naxos: primo insediamento greco in Sicilia
Naxos, una splendida e ridente cittadina in provincia di Messina, è nota per essere la prima colonia di fondazione greca in Sicilia. Si narra, infatti, che un gruppo di coloni calcidesi - guidati[...]
-
Il Colosso di Rodi: un gigante ormai perduto
Una imponente statua del dio Helios, costruita durante il III secolo a. C., si ergeva nel porto di Rodi: il Colosso di Rodi. A seguito della vittoria degli abitanti dell’ isola di Rodi sul generale[...]
-
Due splendide statue bronzee sepolte nei fondali italiani: i Bronzi di Riace
Durante un’ immersione a largo di Riace, in provincia di Reggio Calabria, un sub di nome Stefano Mariottini notò sul basso fondale – di circa otto metri – un oggetto che affiorava dalla sabbia: si[...]
-
Anche l'antica Grecia ha avuto il suo secolo buio: il Dark Age
Nascita ed evoluzione del periodo cosiddetto buio che attraversò la Grecia tra il 1200 a. c. ed il 700 a. c. circa.
-
La scultura nassia: la particolare lavorazione delle statue non finite
Nella località di Naxos, un’ isola delle Cicladi, sono state ritrovate numerose cave a cielo aperto, all’ interno delle quali erano presenti molte statue non finite. Non si estraeva direttamente un[...]
Le categorie della guida
- Archeologia & altre civiltà (16)
- Archeologia Cristiana (2)
- Archeologia e Storia dell'arte Greca (17)
- Archeologia e Storia dell'arte Romana (29)
- Archeologia Medioevale (1)
- Archeologia Preistorica (4)
- Campi archeologici (8)
- Dizionario di archeologia (8)
- Egittologia (5)
- Etruscologia (8)
- I grandi dell'archeologia (4)
- Il mestiere dell'archeologo (4)
- Istruzione e archeologia (48)
- La biblioteca dell'archeologo (7)
- Luoghi dell'archeologia (47)
- Misteri dell'archeologia (3)
- Storia dell'archeologia (1)
- Ultime novità (12)
- Usi e costumi delle antiche civiltà (4)
Argomenti