La Roma, almeno per quest’anno, abbandona salvo clamorosi ed imprevisti sconvolgimenti la lotta per il tricolore. Questo è quello che è emerso dalla sfida di Milano contro l’Inter.
Troppa confusione tattica impressa da Ranieri ai suoi con la fase offensiva completamente lasciata alle sporadiche iniziative dei singoli uomini. Troppi errori da parte di alcuni calciatori spesso sopravvalutati da noi tifosi giallorossi e che nel momento decisivo molte volte mancano all’appello.
Con questi presupposti è meglio pensare a passare il turno di Champions League, entrare nei primi quattro posti di campionato e tentare di vincere la Coppa Italia.
Tornando al match con l’Inter la Roma almeno nel primo tempo aveva lasciato vedere qualcosa di buono venendo punita dalle parate di Julio Cesar e dalla serata no del suo portiere Julio Sergio. Nella ripresa il rigore con l’espulsione di Burdisso spacca l’incontro in due. Sul 4-1 reazione orgogliosa dei giallorossi che in 10 contro 11 si portano sul 4-3 e fino al gol di Cambiasso tengono sulla corda i giocatori e i tifosi nerazzurri.
Ecco il tabellino e, per chi avesse voglia di rivederli, gli highlights del match:
Inter: Julio Cesar, Maicon, Ranocchia, Cordoba, Zanetti, Thiago Motta, Cambiasso, Kharja, Sneijder (Nagatomo 77′), Etòo, Pazzini (Milito 76′)
In panchina: Orlandoni, Materazzi, Obi, Coutinho, Pandev
All.: Leonardo
Roma: Julio Sergio, Cassetti, Juan, N. Burdisso, Riise, Perrotta (Taddei 70′), De Rossi, Simplicio (Greco 75′), Menez (Loria 63′), Borriello, Vucinic
In panchina: Doni, Castellini, Brighi, Rosi
All.: Ranieri
Marcatori: Sneijder 2′, Simplicio 13′, Eto’o 35′, 61′, Motta 70′, Vucinic 75′, Loria 80′, Cambiasso 90′
Ammoniti: Kharja, Borriello, De Rossi
Espulsi: Burdisso