La guida risponde
Minima distanza della Luna
Caro omonimo forse sai che da oltre un mese la Guida di Astronomia come tutte le altre chiusa e quindi non pu essere pi aggiornata Curiosamente mi pervengono ancora...
0 commenti –
Saluti dalla Guida
Aspettando e sperando che DADA ci ripensi e che ci possiamo ritrovare insieme su queste pagine web potete continuare a seguire le mie pubblicazioni ed attivit astronomiche sui siti...
0 commenti –
Conseguenze Precessione
esattamente cos nel punto dell'orbita in cui oggi la Terra attraversa il solstizio d'inverno dopo mezzo periodo di precessione vi sar il solstizio d'estate Questo perch la precessione fa...
0 commenti –
Il giorno più corto dell'anno
il giorno pi breve dell'anno il solstizio invernale tipicamente il dicembre Il dicembre Santa Lucia cade nel periodo in cui il tramonto del Sole pi anticipato Trovi tutti i...
0 commenti –
Dove sono i gemelli
Non difficile individuarli perch i Gemelli hanno due stelle piuttosto brillanti di simile luminosit chiamate Castore e Polluce ovviamente Alle in questo periodo met dicembre sono esattamente ad Est...
0 commenti –
Scelta di telescopi
I due telescopi sono molto diversi Il Konusmotor un newtoniano accorciato il Motormax un Maksutov-Cassegrain Entrambi hanno la stessa apertura mm ma il primo f il secondo f il...
0 commenti –
Cosa posso fare?
Dal punto di vista ottico i sono essenzialmente equivalenti Certo che hai una montatura che pi striminzita non ce n' Eq e non ti sar d'aiuto ad alti ingrandimenti...
0 commenti –
Vorrei sapere la disposizione dei pianeti e/o stelle visibili in gennaio direzione ovest verso le 21.00 di sera ..io sono a bari
Paola a gennaio per quell'ora vediamo sull'orizzonte Ovest tutte le costellazioni autunnali ovvero Pegaso Andromeda Pesci Ariete Qui puoi vedere le immagini del cielo nelle diverse direzioni http divulgazione...
0 commenti –
Telescopio x pittori
Non si preoccupi fa piacere ogni tanto uscire dalla routine astronomica Ci che le serve un telescopio con buona luminosit e risoluzione per visione terrestre Non mi ha detto...
0 commenti –
OCULARI PER CELESTRON
In effetti un solo oculare che d ingrandimenti non basta assolutamente a compiere tutte le osservazioni che uno Schmidt-Cassegrain da mm di apertura F pu consentire Ti consiglio quindi...
0 commenti –
Bresser Messier N 130 Vs Skywatcher 130 Eq Motor
B potendo scegliere tra questi due telescopi il confronto a favore del Bresser Messier N Costa di pi dello Skywatcher Euro contro i dello Skywatcher ma ha molti punti...
0 commenti –
Vari newtoniani da 250 a 470 Euro
Alessandro hai messo a confronto strumenti s simili ma compresi in un'ampia forcella di prezzi da a Euro Per questi modelli quanto pi spendi tanto pi hai in termini...
0 commenti –
Alcune informazioni sullo Ziel 114/1000 Orbiter 40
Antonio il tuo atteggiamento quello giusto per cominciare a osservare il cielo La qualit del primo telescopio per di pi regalato non tanto importante quanto il vivo desiderio di...
0 commenti –
Lente di Barlow Heyford 2x Achro su Newton Heyford 150/750
Quanto mi dici piuttosto anomalo normalmente una Barlow non dovrebbe dare problemi con oculari cos comuni come i Plossl specie se come i tuoi non hanno focali estremamente piccole...
0 commenti –
Skywatcher Skyliner Dobsonian 6" 150mm
Il telescopio in questione un dobsoniano quindi non ha una montatura equatoriale capace cio di compensare la rotazione terrestre per inseguire le stelle Pertanto l'immagine specie ad alti ingrandimenti...
0 commenti –
Diametro obiettivo e ostruzione
Claudio quello che dici ha un fondo di verit ma solo un fondo Per prima cosa va detto che se l'apertura X anche se ostruito il telescopio avr il...
0 commenti –
Meglio un riflettore o un rifrattore per cominciare?
La tua domanda fondamentale L'acquisto del primo telescopio di fatto influenzer molto la successiva esperienza astronomica e la diversit tra rifrattore e riflettore non cosa da poco Cerchiamo di...
0 commenti –
Celestron NexStar 6 SE per l'astrofotografia.
Il Celestron NexStar SE otticamente un buon telescopio ma la montatura non la consiglierei per nessun motivo Non soltanto il fatto che monoforcella questo non implica necessariamente insufficienza meccanica...
0 commenti –
Oculari e raddrizzatore
C' qualcosa che non capisco gi senza raddrizzatore dovresti vedere gli oggetti da sotto a sopra e da destra a sinistra Col raddrizzatore l'immagine viene ribaltata e offerta in...
0 commenti –
Heyford PLUTONE 114C Vs. Skywatcher 130 eq motor
Dovendo scegliere tra gli strumenti che hai indicato non avrei dubbi scarterei il Il motivo principale di tale scelta sono le prestazioni nettamente a favore del newtoniano lungo da...
0 commenti –
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- Successiva