La guida risponde
Skywatcher 250 x un dobson?
Ciao penso che il prezzo sia senz'altro d'occasione ma che sia anche difficile fare osservazioni con un cm senza una montatura Potresti certamente tentare di realizzare una montatura altazimutale...
0 commenti –
Ingrandimenti
Per capire come aumentare le prstazioni sarebbe utile sapere quali oculari gi ha a disposizione nonch quali sono le sue preferenze osservative Poich parla di ingrandimenti comunque considerando anche...
0 commenti –
Rifrattore 60/900 e alternative
Quello che si pu dire del l'ho raccolto nell'intervento a href http guide supereva it astronomia interventi shtml target blank Il telescopio visto in TV a e la cosa...
0 commenti –
Su ebay vendono un150/1400 su eq3 a 210 euro
La maniera migliore per giudicare uno strumento provarlo sul campo Non potendolo fare mi devo basare sulle specifiche tecniche e sulle tante pagine web che ne parlano La prima...
0 commenti –
Fotografia con il celestron nexstar 114 gt
La fotografia digitale attraverso i telescopi particolarmente semplice e permette virtualmente a chiunque di riprendere Luna e pianeti ottenendo talvolta risultati sorprendenti Molto pi difficile e peritosa la ripresa...
0 commenti –
Cosa ne pensa del celestron Nexstar 114gt
Non ho mai provato il Celestron Nexstar gt ma ritengo che sia molto pi stabile dei vecchi essendo dotato di un tubo molto pi corto e pi leggero La...
0 commenti –
Sulla definizione di pianeta
vorrei gentilmente sapere anche se vi sono parecchie controversie per essere chiamato pianeta un oggetto quali parametri deve avere grazie AntonellaIl concetto di pianeta si andato modificando insieme alle...
0 commenti –
Esiste una guida in italiano per celestron 76EQ
Per avere delle istruzioni in italiano provi a contattare la Celestron o l'importatore eventualmente attraverso il negozio presso cui ha comprato il telescopio In realt se riuscita a montarlo...
0 commenti –
Informazioni fondamentali sui telescopi
La tua domanda quella pi fondamentale per chi si accinge al primo acquisto I consigli che posso darti sono quindi i pi generali possibili il primo quello di leggere...
0 commenti –
5 domeniche a febbraio?
E' vero febbraio ha avuto ben domeniche Questo stato possibile perch il mese aveva giorni e il primo era domenica quindi ci sono state le domeniche e cinque in...
0 commenti –
Radiazioni 2 (sincrotrone)
La radiazione di sincrotrone viene emessa da particelle che subiscono un cambiamento di direzione del moto a causa di un campo magnetico Il cambiamento della direzione del moto una...
0 commenti –
Radiazioni 1 (fusione nucleare e corpo nero)
La radiazione stellare dovuta proprio all'agitazione termica del gas che ne compone la fotosfera E' quindi un'emissione prettamente termica che segue la legge di emissione del corpo nero anche...
0 commenti –
Effetto Yarkovsky
L'effetto Yarkovsky la variazione dell'orbita di un corpo del Sistema Solare dovuto alla combinazione dell'illuminazione da parte del Sole e della rotazione del corpo su se stesso Il fenomeno...
0 commenti –
Consiglio acquisto montatura equatoriale
Il tuo telescopio senz'altro adatto alla fotografia come anche all'osservazione del profondo cielo e dei pianeti La montatura che sceglierei fra le due che citi la SkyWatcher HEQ perch...
0 commenti –
Salve\n\nMi chiamo Stefano e fortunamatamente fra pochi giorni acquisterò il mio primo telescopio.\n\nAvendo un budget di 800 Euro, sono rimasto colp
Rispondo con ordine un telescopio riflettore cos spinto F deve avere uno specchio asferico altrimenti sarebbe quasi inutilizzabile con un campo corretto minuscolo Ci detto resta da vedere se...
0 commenti –
Metodo di Bigourdan e montature equatoriali
Il puntamento del Polo Nord Celeste PNC con l'asse polare di una montatura equatoriale fondamentale per poter inseguire facilmente gli astri nel loro moto di rotazione diurna La bont...
0 commenti –
E adesso quale Konus scelgo?
S vero ora la Konus sta spingendo i telescopi motorizzati che hanno prezzi poco competitivi Euro e montature scarse In casa Antares non riesco a trovare nulla di meglio...
0 commenti –
Quale telescopio sia preferibile tra un maksutov ed uno shmidt
Come spiego nell'intervento dedicato ai a href http guide supereva it astronomia interventi shtml target blank Maksutov a questi telescopi godono di un unico grande vantaggio rispetto agli Schmidt-Cassegrain...
0 commenti –
Velocità dei moti del pianeta terra
La velocit di rotazione terrestre un giro in h m fa s che un punto dell'equatore terrestre viaggi alla velocit di Km h Per conoscere tale velocit tangenziale per...
0 commenti –
Telescopi Rks e pianeti
A me sembra che lei abbia fatto un'ottima scelta Per quel prezzo Euro avrebbe potuto avere un rifrattore al massimo da circa mm ad esempio il Globe- della Star...
0 commenti –
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- Successiva