La guida risponde
Rapporto focale
La differenza principale fra i due telescopi che riporti lo schema ottico a href http guide supereva it astronomia interventi shtml Newton a l'Europa a href http guide supereva...
0 commenti –
Antares Europa
L'Europa non una cattiva scelta avendo cm di apertura consente prestazioni senz'altro pi gratificanti sul profondo cielo rispetto al Supersaturno mm La montatura sufficientemente adeguata per l'uso visuale ancora...
0 commenti –
Antares SuperSaturno 2
E' senz'altro uno dei migliori in commercio in quanto fornito di una montatura ben proporzionata Il problema dei infatti quello di essere normalmente venduti a prezzi bassissimi con montature...
0 commenti –
Telescopio non all'altezza
Ciao Diego comprendo perfettamente le tue frustrazioni Ci sono due problemi uno che il tuo telescopio non una di quelle bombe che danno visioni mozzafiato e sono esenti di...
0 commenti –
Bresser Galaxia II a 189 Euro
Ciao lo stesso telescopio che trovi qui ad un prezzo leggermente superiore ma da rivenditore italiano http www otticaturi it frame-C telesco-Newton DTF x htm Ho parlato moltissimo di...
0 commenti –
Neo-Neo-NeoAstrofilo
Il telescopio in questione non mi entusiasma perch ha una Barlow interna per ottenere la focale di un metro ma pu andar bene per cominciare A parte casi tragici...
0 commenti –
Quanto dura il plenilunio?
la questione semplice il moto della Luna continuo quindi la direzione da cui le giungono i raggi del Sole cambia con continuit Esiste un momento in cui i raggi...
0 commenti –
L'importanza di un asse ben inclinato...
Nell'ipotesi in cui l'asse terrestre fosse parallelo all'Eclittica anzich essere inclinato di ' l'ambiente terrestre sarebbe diversissimo da quello che conosciamo Di notte vedremmo la fascia delle costellazioni zodiacali...
0 commenti –
Maree
Il fenomeno delle maree semplice nelle linee generali ma ha una complessit eccezionale se lo si vuole studiare da vicino Una spiegazione rigorosa e semplice che ti aiuter a...
0 commenti –
Cosa significa e come nacque il termine "parsec"?
Parsec deriva dalla contrazione delle parole parallasse-secondo e indica la distanza alla quale il semiasse maggiore della Terra milioni di chilometri sottende un arco di un secondo Un secondo...
0 commenti –
Planetari per computer
Ciao un ottimo planetario gratuito Cartes du Ciel Questo il sito che contiene esempi e download http www stargazing net astropc index html E' veramente molto completo e potente...
0 commenti –
Forma dell'universo materiale
Ciao Il problema che non esiste un di fuori quando si parla di universo e che il Big Band non ha espulso della materia ma ha generato l'universo stesso...
0 commenti –
Primo telescopio
Ciao per fortuna non avrei dubbi per l'acquisto un telescopio fra questi dotato di una montatura adeguata gli altri no Si tratta proprio del Konusuper dotato di una montatura...
0 commenti –
Aberrazione della luce
Accenniamo innanzitutto a cosa sia l'aberrazione della luce Si tratta dello stesso identico fenomeno per cui se guardiamo la pioggia fuori dal finestrino di un treno in partenza vedremo...
0 commenti –
Immagini di una notte di stelle
Pronti ad aiutarti La bellezza e suggestione di un cielo stellato sono tanto potenti quanto indescrivibili e non un caso se molti poeti musicisti scrittori e fotografi si sono...
0 commenti –
Bandiere
Ciao La a href http guide supereva it astronomia interventi shtml bandiera della Terra a che ho pubblicato solo una delle tante bandiere ipotizzate da vari autori ed relativamente...
0 commenti –
Collimazione Newton Meade
Va subito detto che la visione a bassi ingrandimenti raro che sia proprio brutta proprio perch non si riescono a cogliere possibili imperfezioni Quindi l'analisi dell'immagine di uno strumento...
0 commenti –
La Terra perde materia?
S la Terra perde senz'altro materia essenzialmente sotto forma di gas soprattutto idrogeno ed elio Si tratta di gas che essendo estremamente leggeri possono superare la velocit di fuga...
0 commenti –
Come varia nell'anno l'allungamento/accorciamento del giorno?
Sarebbe gi tanto chiedersi perch varia la durata del giorno ma qui si chiede addirittura come varia tale variazione Meglio Con un modellino della Terra e del Sole la...
0 commenti –
Konus Motor 114
Con il a href http guide supereva com astronomia interventi shtml target blank a si possono compiere osservazioni straordinarie in praticamente tutti i campi vedi ad esempio gli interventi...
0 commenti –
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- Successiva