Ci sono alcune categorie di utenti che da tempo subiscono aumenti ingiustificati.
Da anni infatti, come confermato dall’Isvap, cittadini e in particolare giovani del Mezzogiorno vedono lievitare il prezzo delle polizze RC Auto senza alcuna ragione o addirittura vedersi disdire il contratto.
Per questo motivo l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni si è attivato per indagare su quanto avviene in un settore dove spesso, a quanto si dice, le stesse persone siedono in consigli di amministrazione di compagnie diverse.
Che sia venuta a mancare vera concorrenza e quindi nessuna motivazione che stimoli il ribasso delle tariffe?
Di questo e altro si parla nel sito VostriSoldi.it. Di seguito la parte introduttiva dell’articolo:
“Rc-Auto troppo care soprattutto nei confronti dei giovani e al sud Italia. Così l’Isvap – l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha aperto una istruttoria nei confronti di 8 compagnie di assicurazioni per “sospetta elusione dell’obbligo a contrarre”, così come previsto dalla legge.
I premi delle polizze assicurative, in alcuni casi, arrivavano a sfiorare gli 8.500 euro. Lo rivela lo stesso Isvap in una nota stampa del 4 novembre 2010…”
Per continuare la lettura, basterà cliccare il link correlato. Ciao, Luigi