Una tre giorni che si pone al centro dell’attenzione richiamando migliaia di visitatori a Torino. Ricchissima la varietà di veicolo d’epoca esposti e quanto ruota intorno al mondo del collezionismo.
Non solo: nei padiglioni di Lingotto Fiere l’appuntamento annuale richiama anche moltissimi espositori dall’Italia e dall’estero. Veri appassionati che del collezionismo ne hanno fatto una professione in grande espansione nonostante la crisi.
Di questo e altro si parla nel sito Automotoretrò.it. Di seguito la parte introduttiva dell’articolo:
“Automotoretrò oltre ad essere vetrina di veicoli d’epoca è anche luogo di incontro e di scambio di esperienze. I tre giorni del salone ospitano ogni anno importanti convegni sul settore del collezionismo e delle tematiche attinenti il restauro, la conservazione delle vetture d’epoca e lo sviluppo del relativo mercato.
Eventi collateriali - come presentazioni di volumi, trofei, esibizioni su circuiti speciali - coinvolgono attivamente il pubblico di Automotoretrò…”
Per continuare la lettura, basterà cliccare il link correlato. Ciao, Luigi