Il medico ayurvedico pone particolare attenzione al polso, alla lingua, al viso, agli occhi e alle unghie.
Il medico ayurvedico descrive un polso radiale di tre tipi:
vata, pitta e kapha, e con sei differenti pulsazioni per braccio, tre profonde e tre superficiali, dove è possibile percepire la forza, la vitalità e il normale tono della fisiologia degli organi specifici.
Attraverso l’osservazione della superficie della lingua e guardando le differenti colorazioni e/o impronte di particolari aree, il medico ayurvedico può adottare e guadagnare informazioni in proposito allo stato funzionale degli organi interni.
Raccogliendo l’urina al mattino dopo l’emissione del primo mitto urinario ed osservandone il colore, il medico ayurvedico può aiutarsi nella diagnosi dello squilibrio dei dosha.
Un colore scuro-brunastro indica un disordine vata, uno scuro-giallastro uno squilibrio pitta.
Allorchè le urine si presenteranno torbide è presente un disordine kapha
Ayurveda
Pubblicato
in: Disturbi e rimedi
La visita ayurvedica
Ecco come nella medicina tradizionale ayurvedica, avviene la visita del paziente. Lingua, viso, occhi, unghie, urine, percezioni dal polso: ecco gli elementi della visita ayurvedicaLe categorie della guida
- Ayurveda (65535)
- Corsi (1)
- Disturbi e rimedi (12)
- Dosha - le costituzioni (1)
- La cucina (6)
- La medicina (1)
- Massaggi e benessere (3)
- Varie (1)
Ultimi interventi
-
19 Sep 2006
IL MASSAGGIO AYURVEDICO
-
04 Sep 2006
Ricette ayurvediche
-
23 Jun 2006
Terapie naturali ed ecologia…