L’inverno per la medicina ayurvedica è una stagione in cui la natura e le forme viventi sono dominate dall’energia Vata.
Il corpo si asciuga sia per quanto riguarda gli organi interni che quelli esterni per le difficle condizioni climatiche dell’inverno.
Il sistema epidermico e quelo immunitario sono i più sensibili secondo la tradizione ayurvedica all’azione negativa della stagione fredda.
Secondo la medicina ayurvedica vanno evitati tutti i cibi che aumentano l’energia Vata, come i cibi freddi e i regimi alimentari dimagranti o i digiuni terapeutici.
Verdure, erbe amare, cibi acidi indeboliscono l’organismo perchè stimolano l’energia Vata.
Durante la stagione fredda sono consigliato alimenti che danno molta energia e stabilità: frutta oleosa, noci, semi, olio e burro.
L’idea in medicina ayurvedica è quella di stimolare l’energia Kapha, grazie anche a grano saraceno e miglio, che dovrebbe essere consumati quotidianamente, alternandoli.
Ottimi per contrastare i disturbi del freddo ma anche e soprattutto la difficoltà a sopportare le basse temperature sono i legumi, le patate, i piselli, i funghi, le rape, le cipolle, le carote, il latte e i derivati, tutti ricchi di energia Kapha.
Le spezie più indicate per i freddolosi sono l’aglio, il cardamomo, la noce moscata, il pepe nero e l’assafetida che rafforzano anche il sistema immunitario e digestivo.
La bevanda ideale per contrastare l’energia Vata che ci fa sentire freddolosi e stanchi durante la stagione fredda è la bevanda di zenzero e pepe.
Si prepara facendo bollire una tazza d’acqua, mentre l’acqua bolle si mettono due chicchi di pepe nero e mezzo cucchiaino di zenzero in polvere.
Si lascia bollire un minuto, si spegne, si filtra, si aggiungono due cucchiai di latte e si beve subito.
La stagione fredda e l'alimentazione nella tradizione ayurvedica
Grande importanza ha per la tradizione ayurvedica la scelta dei cibi durante i diversi tipi di stagione. Durante la stagione fredda, l'eccesso di energia Vatta va contrastata in modo da sentirsi meno freddolosi ed essere più resistenti alle malattie.Le categorie della guida
- Ayurveda (65535)
- Corsi (1)
- Disturbi e rimedi (12)
- Dosha - le costituzioni (1)
- La cucina (6)
- La medicina (1)
- Massaggi e benessere (3)
- Varie (1)
Ultimi interventi
-
19 Sep 2006
IL MASSAGGIO AYURVEDICO
-
04 Sep 2006
Ricette ayurvediche
-
23 Jun 2006
Terapie naturali ed ecologia…