Bambole 
Ultimi interventi
-
Le bambole imperiali di tradizione ellenistica
Sin dal X secolo i Greci fabbricavano delle figurine di terracotta il cui corpo campaniforme permetteva l'applicazione di gambe mobili, sospese ad un filo metallico orizzontale, teso da una parte all'altra della zona inferiore del corpo.
-
Ritrovamenti e Misteri
Significativi reperti archeologici provenienti da alcuni ritrovamenti fortuiti, avvenuti nel centro storico di Roma, aiutano a ricostruire la storia dell'oggetto-bambola.
-
L'origine della bambola
"Scandagliare a fondo questo affascinante oggetto significa andare al di là del giocattolo per addentrarsi in una vicenda storica perduta nel tempo fatta di intuizioni, di mistero, di tesori da collezionare, di mode e di originali creazioni" Marialivia Brunelli
-
Le bambole dell'antica Roma
Nella Roma Imperiale la bambola, detta pupa (diminuitivo di pupilla), era un oggetto molto diffuso anche tra la plebe.
Le categorie della guida
- Bambola: origine e percorsi (4)
- Bambole Antiche (Pre-1930) (18)
- Bambole Contemporanee (21)
- Bambole d' Artista (17)
- Bambole d'Annata (4)
- Bambole Lignee (4)
- Bambole Nipponiche (6)
- Block Notes!!!! (7)
- Celebrity Dolls (3)
- Cloth Dolls (4)
- Consigli per Aspiranti Collezionisti (4)
- Dollfie e Fashion Dolls dall'Oriente (8)
- Fashion Dolls (6)
- Horror and Gothic Dolls (5)
- Moda, Design e...... (1)
- Paper Dolls (3)
- Sexy Dolls (2)
Argomenti