La leggenda parla di S. Antonio Abate come di un eremita che scelse di dedicarsi a Dio passando la sua vita in un deserto. Lungo il cammino si vide seguire da animali di vario genere. Cercò di scacciarli, ma ogni tentativo fu vano: essi lo seguirono nel romitaggio e restarono con lui. Di qui la consuetudine in Basilicata di far benedire soprattutto gli animali più utili per la sopravvivenza familiare e per la conduzione dei campi, il 17 Gennaio di ogni anno.
Basilicata
Pubblicato
in: Leggende lucane
Dalla Befana a Carnevale
Solo dieci giorni dopo l'Epifania cade un'altra importante ricorrenza: quella di S. Antonio Abate. Ed ha inizio il periodo di Carnevale...Le categorie della guida
- arte e cultura (3)
- Associazioni Lucane (34)
- Bandi & Concorsi (59)
- Cucina lucana (8)
- enogastronomia (1)
- Eventi e tradizioni (253)
- Il brigantaggio (12)
- Indirizzi utili (21)
- Leggende lucane (4)
- monumenti e musei (1)
- paesi (3)
- Per saperne di più... (4)
- prodotti tipici (1)
- Ricchezze della Basilicata (20)
- storia e archeologia (1)
- Università (12)
Ultimi interventi
-
08 Feb 2011
Le catacombe ebraiche di Veno…
-
05 Feb 2011
Le nature morte di Luciano Lo…
-
04 Feb 2011
La torre aragonese di Scanzan…