Lingua e cultura araba, spagnola, teatro, seminari sul ruolo dell’acqua in Basilicata. Sono i nuovi insegnamenti dell’Università della Terza Età di Matera per l’anno accademico 2002-2003.
Il ciclo di lezioni, che saranno seguite da oltre 200 allievi, ha avuto inizio l’11 Novembre 2002 e si concluderà il 9 Maggio 2003.
Tra le materie figurano anche astronomia, conoscere la Basilicata, diritto-economia, disegno-pittura, il piacere di leggere, informatica, psicologia, sociologia, letteratura italiana, lingua francese e inglese, nozioni di latino, scienze naturali, storia dell’arte, storia della fotografia, storia del Novecento, storia delle religioni, laboratori di cucina, grafica e ballo.
Basilicata
Pubblicato
in: Università
L'Università della Terza Età di Matera
La cultura non ha età...Le categorie della guida
- arte e cultura (3)
- Associazioni Lucane (34)
- Bandi & Concorsi (59)
- Cucina lucana (8)
- enogastronomia (1)
- Eventi e tradizioni (253)
- Il brigantaggio (12)
- Indirizzi utili (21)
- Leggende lucane (4)
- monumenti e musei (1)
- paesi (3)
- Per saperne di più... (4)
- prodotti tipici (1)
- Ricchezze della Basilicata (20)
- storia e archeologia (1)
- Università (12)
Ultimi interventi
-
08 Feb 2011
Le catacombe ebraiche di Veno…
-
05 Feb 2011
Le nature morte di Luciano Lo…
-
04 Feb 2011
La torre aragonese di Scanzan…