Il carnevale di Acireale, uno dei più antichi della Sicilia, si svolge anche quest’anno nella città di Acireale in provincia di Catania dal 31 gennaio al 16 febbraio.
I carri allegorico-grotteschi in cartapesta sono opere finemente lavorate, che danno il loro spettacolo attraverso migliaia di lampadine e luci, movimenti spettacolari e scenografie in continua evoluzione durante le esibizioni, quelli di Acireale sono gli unici carri al mondo ad utilizzare simili impianti di luci e movimenti meccanici ed idraulici.
I carri infiorati hanno la peculiarità, unica al mondo, di mostrare soggetti creati interamente con fiori (veri) disposti uno a fianco all’altro e sono anch’essi dotati di movimenti meccanici e luci.
I carristi lavorano tutto l’anno per offrire al pubblico, soprattutto con il calare delle tenebre, uno spettacolo unico al mondo.
Proprio nel centro storico di Acireale, si trova il B & B “Al 22”, camere accoglienti e raffinate in un’abitazione di fine ‘800, tra piazze, chiese e palazzi signorili.
Nella panoramica terrazza della struttura gusterete la tipica colazione mediterranea arricchita dai dolci della bella città catanese e la sera, avvolta dal profumo del gelsomino, la città vi darà la buonanotte con le sue cupole illuminate.
Il B & B dispone di due ampie camere matrimoniali ed una tripla: tranquille, luminose, con terrazza panoramica, curate nell’atmosfera e nei particolari, ogni camera è inoltre dotata di riscaldamento, aria condizionata, televisore e di un confortevole bagno privato con doccia.
I prezzi per una camera doppia variano dai 60 agli 80 €.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni potete visitare il sito internet www.al22.eu.