
Il perchè..«è sintomo che la ghiandola seboregolatrice, non và bene”dice il dermatologo Ivano Luppino. «fragili e secchi».
Cosa fare «Almeno tre volte alla settimana, nutri i capelli con una maschera a base di sostanze nutrienti oppure con oligoelementi e sali minerali, rinforzano e danno luminosità.
Se non trovi miglioramento chiedi al dermatologo: vi consiglierà di integrare l’alimentazione con sali minerali, calcio, e magnesio.
Crescono poco e male.?
Sembra che non crescono mai si spezzano e sono deboli.Un aiuto potrebbe essere il massaggio, quotidiano del cuoio capelluto, stimolando il microcircolo e l’ossigenazione dei bulbi piliferi, incoraggia la crescita dei capelli. Con i dovuti accorgimenti, si possono ottenere più o meno cinque millimetri in più ogni tre mesi.Usa uno shampoo al ginseng e alle proteine b4, b2.Dopo lo shampoo usa frizioni curative al panenolo o alla keratina.
Risciaquare i capelli con acqua fredda da luminosità?
«Il contatto di questi pigmenti di colore con l’anidride carbonica contenuta nell’acqua fredda crea una reazione chimica che esalta la lucentezza del capello, spece se chiaro.Se è scuro, usa aceto di mele.Se vuoi capelli molto lucidi ci sono degli shampoo davvero utili a base di polpa di limone e pompelmo.
Perdere i capelli durante il lavaggio è una cosa naturale: Si tratta del ricambio naturale del ciclo di vita dei capelli, che accelera ogni volta che vengono lavati.Se la caduta supera la quantità normale ci sono dei rimedi.
Usa degli integratori di vitamine vanno bene tutte (bioscalin) e uno shampoo specifico di ginseng e keratina.Dopo lo shampoo va messo un balsamo, meglio se senza risciacquo in modo da rimanere sul capello.Una volta allas ettimana fai impacchi di argilla e hennè.