Beni culturali 
Ultimi interventi
-
Nuovi tagli alla cultura
La nuova legge 191, che sostituisce il decreto 168 dello scorso luglio, parla chiaro: tagliare il più possibile le spese comunali. Tolti i servizi come scuola, sanità, sicurezza... Cosa resta? La cultura, ovvio!
-
Diritti e doveri del proprietario di un bene culturale
I proprietari di opere d’arte di particolare pregio ed interesse storico, sia mobili che immobili, hanno delle limitazioni sul loro diritto di proprietà, vale a dire il diritto che conferisce al proprietario di una cosa la completa ed esclusiva facoltà di disporne.
-
Il testo unico
Ecco le principali disposizioni di legge in materia di beni culturali ed ambientali... Dalla legge 1089 del 1939 fino al testo unico del 1999.
-
Il Restauratore
In passato, non era del tutto chiaro chi poteva essere definito restauratore e chi no. Per chi proviene dall'Istituto Nazionale del Restauro, o dall'Opificio delle pietre dure, non c'erano dubbi, ma pochi dei restauratori in circolazione hanno fatto questo percorso.
Le categorie della guida
- Architettura e Paesaggio (3)
- Beni Artistici (6)
- Beni culturali (33)
- Biblioteche (4)
- Centri culturali (1)
- Eventi (20)
- Formazione e Lavoro (19)
- Le Vostre Ricerche (7)
- Legislazione (4)
- Musei (13)
- Restauri (5)