
L’opera è stata presentata alla Marciana dal fondatore e Vice-Presidente dell’associazione, Michel Praet, alla presenza di Luc Coene, Ministro belga e Vice-Governatore della Banca Nazionale del Belgio, e Marino Zorzi, direttore della Biblioteca. Al restauro ha contribuito la società Microsoft. L’iconografia di alcune illustrazioni del breviario riflette lo stile degli artisti fiamminghi Van Der Goes, Memling e Gerard David, oltre che quello di Quentin Metsys, Van Clee e Jan Gossaert delle scuole di Bruges e Gand. Praet ha annunciato la possibilità che il Breviario possa essere esposto al Palazzo delle Belle Arti di Bruxelles di cui egli stesso è vice-presidente. Il rappresentante dell’associazione ha anche brevemente parlato del secondo progetto sostenuto dall’associazione Veneziaviva.be, che consiste nel restauro delle sculture lignee e nella sostituzione di una scultura rubata del coro del monastero benedettino di San Giorgio che fu l’opera dell’artista fiammingo del XVI secolo Albert Van Den Brulle.