Biblioteche 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Curarsi con i libri
C’è sempre un libro in cui trovare conforto. La biblioterapia nasce negli anni Trenta negli Stati Uniti, grazie alle teorie dello psichiatra William Menninger. In America è ormai una realtà, come in Gran Bretagna, dove è adottata dal servizio di salute mentale nazionale.
-
Letture guidate contro le nevrosi metropolitane
Libero, qualche settimana fa, ha dato notizia di un’iniziativa, di una realtà molto particolare: a Milano sta per aprire il primo centro di booktherapy.
-
TRECCANI E GENTILE. Nascita di un’enciclopedia
Allo Spazio Oberdan di viale Vittorio Veneto 2 a Milano si è svolta la presentazione del documentario “TRECCANI E GENTILE. Nascita di un’enciclopedia”. Uno stralcio di storia e di cultura del nostro paese raccontata attraverso il “Diario” inedito che Giovanni Treccani scrisse nell’arco di quarant’anni di vita oltre ad autentici documenti storici dell’epoca, filmati pubblici e privati, testimonianze di ieri e di oggi. La serata è stata organizzata dal settore Cultura della Provincia assieme all’Assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Identità del Comune e a Mir Cinematografica.
-
Un bibliofolle racconta i più bei libri italiani del Novecento
Esce per Einaudi La collezione (286 pagine; 16 euro) di Giampiero Mughini, storia della sua massima passione: la bibliofilia.
-
Archivio Moroni, un patrimonio da valorizzare
“Un uomo senza memoria è, certamente, un uomo malato. Così, una città senza archivi è una città alla quale manca qualcosa. Ogni qualvolta è possibile recuperare libri che ci aiutano a capire chi siamo stati e anche contro chi siamo stati, è una buona occasione per una cultura libera e liberale. Ecco perché sto facendo il possibile per mettermi in contatto con i familiari di Primo Moroni per offrire la possibilità di una conservazione del patrimonio librario”.
-
Il lavoro del bibliotecario
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui bibliotecari ma...
-
Ho difeso la Patria
Notizia del dibattimento al processo Graziani con commento autografo del maresciallo Il Fondo Graziani
-
Riflessioni di un detenuto bibliotecario: da Alice.it
La profondità della riflessione e l'interesse sociale di questa esperienza ci sembrano degni di una lettura che veda come strumento di reinserimento nella vita libera una formazione professionale di questo tipo
-
La poesia di Sereni dipinta e scolpita i suoi libri d' arte
"Amici pittori" è una testimonianza della reciproca stima con numerosi grandi artisti.
-
Una biblioteca e un volume per ricordare Gianfranco Grechi
La Commissione Biblioteca e la Giunta Comunale di Vizzolo Predabissi hanno deciso di intitolare al loro illustre concittadino la nuova sede della Biblioteca.
Le categorie della guida
- Biblioteche (224)
- Biblioteche Accademiche (17)
- Biblioteche Virtuali (58)
- Blog (4)
- Cataloghi online (52)
- Concorsi (15)
- Corsi (19)
- Ebook (27)
- Enti e Istituzioni governative e non (32)
- FAQ (5)
- Fiere (21)
- Gestione Biblioteche (50)
- Leggi (7)
- Libri (26)
- Mostre (36)
- Personaggi (44)
- Ricerca bibliografica (43)
- Risoluzioni e Circolari (5)
- Riviste e libri (8)