Argomenti correlati
-
Menyanthes trifoliata: pianta erbacea dei giardini acquatici
La Menyanthes trifoliata, meglio conosciuta con il nome di Trifoglio fibrino, è una specie di pianta circumboreale della famiglia delle Menyanthaceae che cresce spontaneamente nelle zone centrali e[...]
-
Il Pungitopo (Ruscus aculeatus) arbusto decorativo sempreverde
Il Pungitopo, Ruscus aculeatus, è un arbusto della famiglia delle Ruscaceae che cresce spontaneamente in terreni calcarei aridi o sassosi dei climi caldi e secchi dell’Europa centrale e[...]
-
Rhododendron: coltivazione e cura del Rododendro
Il Rododendro, o Rhododendron, è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericaceae originario dell’America ed Eurasia. Il genere a cui appartiene comprende oltre 500 specie di[...]
-
Lilium Martagone: specie botanica spontanea della flora Ligure
Il Lilium martagon, o Giglio martagone, è una bella pianta erbacea a crescita spontanea della famiglia delle Liliaceae. Il suo areale comprende l’Asia, il Nord America e l’Europa, dove la[...]
-
La fisiologia della pianta medicamentosa della Genziana
La famiglia delle Gentianaceae, nelle sue quasi 400 specie, comprende anche la Genziana (Gentiana), pianta che cresce spontaneamente nelle zone montane e sub-montane dell’Asia, Europa e America. In[...]
Le categorie della guida
- Biografie di grandi botanici (1)
- Botanica (22)
- Classificazione (35)
- Curiosità botaniche (9)
- Erbari (4)
- Fisiologia delle piante (286)
- Gli alberi (36)
- Il fiore della settimana (18)
- Itinerari verdi (2)
- L'angolo dell'erborista (4)