Argomenti correlati
-
Leucojum
Famiglia delle Amaryllidaceae
-
Ornithogalum pyrenaicum
Famiglia delle Liliaceae
-
Scilla marittima
Famiglia delle Liliaceae
-
Oleandro (Nerium oleander)
Famiglia delle Apocynaceae
-
Il nocciolo: vegetazione spontanea del mediterraneo
Il Nocciolo, nome botanico Corylus avellana, è una pianta della famiglia delle Betullaceae che vegeta in terreni calcarei e fertili della zona mediterranea fino a quella montana entro i 1500 metri di[...]
-
Crithmum maritimum - La pianta del Finocchio marittimo
Il Finocchio o Crithmum maritimum L. è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apiales, originaria del bacino mediterraneo. Cresce spontaneamente lungo il litorale costiero[...]
-
Il Rosmarino: arbusto spontaneo del mediterraneo
Il Rosmarino, Rosmarinus officinalis, è un arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Il Rosmarino è presente allo stato spontaneo in tutta le zone costiere e nella macchia del bacino[...]
-
Cineraria marittima: flora del bacino del Mediterraneo
Il Senecio maritimus L., meglio conosciuta con il nome di Cineraria marittima, è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Asteracee e del genere Senecio, uno dei più numerosi di tutto il[...]
Le categorie della guida
- Biografie di grandi botanici (1)
- Botanica (22)
- Classificazione (35)
- Curiosità botaniche (9)
- Erbari (4)
- Fisiologia delle piante (286)
- Gli alberi (36)
- Il fiore della settimana (18)
- Itinerari verdi (2)
- L'angolo dell'erborista (4)