
TERMINOLOGIA DEL BOWLING
A.B.C. = (American Bowling Congress) Congresso del
Bowling Americano
ALLEY = (Vialetto) Superficie di gioco
ANCHOR = (Ancora) Il giocatore ultimo a giocare in squadra.
ANGLE = (Angolo) La parte di piano compresa fra due semirette uscenti da uno
stesso punto detto vertice.
APPLE = (Mela) E’ così chiamata la boccia da bowling
APPROACH = (Approccio) Inizio dell’area di gioco. Finisce sulla linea di
fallo.
ARROWS = (Frecce) Serie di sette disegni triangolari posti a 14 1/2- 15 1/2
piedi di distanza dalla linea di fallo ed incassati ogni 5 listelli che
servono come punto di mira per i lanci di boccia.
ATTITUDE = (Attitudine) Visuale esterna, positiva. Uno stato della mente.
AXIS BALANCE = (Bilanciamento sull’asse) Descrive uno specifico bilanciamento
nel quale la massa del blocco del peso circonda la linea dell’asse e la
sommità (il top) del blocco del peso. Il Pin é posizionato sull’Axis Point.
AXIS LINE = (Linea dell’asse) Linea immaginaria che corre attraverso il centro
della boccia ed unisce due punti stabili intorno ai quali ruota il blocco del
peso. Dipende dalla Ball Track del giocatore.
AXIS POINT = (Punto dell’asse) Si basa sulla traccia del giocatore. E’ il
termine della linea immaginaria intorno alla quale ruota la boccia mentre
viaggia lungo la pista, ed é equidistante a tutti i punti della traccia della
boccia.
AXIS WEIGHT = (Sbilanciamento sull’asse) Metodo di foratura di una boccia che
diminuisce il gancio e produce un Rollout. Lo usano i giocatori di potenza. I
fori della boccia sono trapanati diversi inch sulla sinistra dell’etichetta
(per un destro) con un foro extra posto sul centro del Top Weight.
BABY SPLIT = (Piccolo split) Gli splits 2 - 7 / 3 - 10. Anche Murphy
BACKENDS = Porzione della pista tra le frecce ed il castello dei birilli
costruita con legno soffice di pino.
BACK PITCH = (Inclinazione posteriore) Angolatura sul foro del pollice per
mantenere il dito pollice lontano dal palmo della mano. E’ usato per
permettere al dito di uscire fuori in anticipo per elevare la funzione del
Lift.
BACK SWING = Oscillazione posteriore.
BALANCE HOLE = Foro extra trapanato in una specifica posizione di una boccia
da bowling. Esso é usato per bilanciarla staticamente ed alterarne la reazione
complessiva mentre essa rotola lungo la pista.
BALL SANDING = Vedere SANDING
BALL SHINING = vedere SHINING
BALL TRACK = (Traccia della boccia) Porzione della boccia che viene a contatto
con la pista durante il rotolamento. Vedere Spinner, Semiroller, Full Roller.
BARMAID = (Cameriera) Birillo in piedi, nascosto dietro un altro. Anche
Sleeper. Anche Double Wood.
BEDPOST = (Spalliera del letto) Un esasperante split 7-10. Anche detto
Telephone Pole, Snake Eyes, Mule Ears, Goal Post
BENCHWORK = (Lavoro a tavolino) Conversazione intesa a distrarre gli
avversari.
BIG FIVE = (Grande cinque) Lo spare rimasto con tre birilli su di un lato e
due sull’altro lato.
BLOCKED LANE = (Pista bloccata) Una condizione favorevole ad alti punteggi
nella quale i listelli vicini al canale hanno pochissimo condizionamento,
mentre, i listelli centrali hanno una grande quantita di condizionamento ,
favorendo a mantenere il tiro nella pocket. Se flagrante é illegale. Anche
Walled lane.
BLOW = (Scoppio, soffiata) Mancare (bruciare) uno spare.
BOARD = (Listello) Striscia di legno che si estende dall’inizio dell’approccio
fino ai birilli. Ogni pista ne contiene 39.
BODY ENGLISH = (Effetto del corpo) I movimenti fatti con il corpo
nell’impossibile tentativo di guidare una boccia.
BREAK POINT = (Punto di rottura) Quella porzione della pista dove la boccia da
bowling completa la sua transizione dal pattinamento alla trazione e concede
la quantità di gancio. Generalmente accade sul Backend della pista (gli ultimi
20 piedi).
BRIDGE = (Ponte) La distanza che separa i due fori delle dita.
BROOKLYN = (Verso l’orientamento di Brooklyn) Per un destro, mandare la boccia
sui birilli 1-2. Anche detto Crossover.
BUCKET = (Secchio) Sono gli spares 2,4,5,8 - 3.5.6.9-. Un agglomerato di 4
birilli.
CARRYDOWN = Movimento dell’olio di condizionamento dall’inizio, dove l’olio é
stato applicato, verso i birilli causato dalla successione dei tiri.
Diminuisce il gancio della boccia sul Backend.
CENTER OF GRAVITY = (Centro di gravità) Quella posizione nella quale la boccia
é uniformemente bilanciata staticamente sui lati sinistro e destro e sul
quadrante delle dita e sul quadrante del pollice.
E’ normalmente indicato dalla posizione dell’etichetta o da una punzonatura.
CHEESECAKES = (Torta al formaggio) Una pista dove é facile fare i birilli.
CHERRY = (Ciliegia) Abbattere solo il birillo anteriore nel tentativo di spare
(il nostro “toc”). Detto anche Chop.
CHOP = (Taglio, colpo d’ascia) Vedere Cherry.
CHRISTMAS TREE = (Albero di Natale) Gli splits 3,7,10 - 2,7,10
CINCINNATI = (Città degli USA) Lo Split 8,10-
CLASSIFIED = (Limitato) Leghe o Tornei dove esiste una limitazione di
giocatori di categoria.
COEFFICIENT OF FRICTION (COF) = (Coefficiente di frizione) Questa misura
controlla il massimo ammontare di frizione permesso tra una boccia e la
superficie della pista con più alta frizione esistente sul mercato. E’ un
valore massimo di 0.390.
COEFFICIENT OF RESTITUTION (COR) = (Coefficiente di restituzione) Questa
misura, quando é massima, indica quanto velocemente un birillo sarà
scaraventato via dalla sua base quando é colpito dalla boccia. Il limite
massimo é pari 0.780.
Quando é minima, controlla la deflessione della boccia, o meglio, controlla
come la boccia entra nel castello dei birilli per produrre un perfetto Strike.
Il limite minimo é di 0.650.
CONCENTRATION = (Concentrazione) L’impegno della mente su qualcosa senza
distrazioni.
CONDITIONER = (Condizionatore) vedere Oil.
CONVENTIONAL GRIP = (Presa convenzionale) Porre le dita nei fori della boccia
fino alla seconda falange. Promuove precisione, ma ritarda il Lift e la
potenza dello Strike. Usata dai principianti.
COUNT = (Conteggio) Numero di birilli abbattuti con la prima boccia.
COVERSTOCK = La parte esterna della boccia da bowling che può essere costruita
con una varietà di materiali, quali Poliestere, Caucciù o Uretano.
CRANKER = (Dalle strane abitudini) E’ così chiamato il giocatore di potenza.
Anche Power Player.
CREEPER = (Rettile) Una boccia poco veloce. Anche detto Powder puff (piumino
per cipria).
CROSSOVER = (Incrocio) Una boccia lanciata da un destro che colpisce la parte
sinistra del birillo. Il contrario per un mancino.
CURVE = (Curva) Una boccia che segue una traiettoria curva per tutto il suo,
percorso lungo la pista.
DEAD APPLE = (Mela appassita) Boccia inefficace al contatto dei birilli. Anche
detta Sour Apple (mela acerba).
DELIVERY = (Consegna) L’atto di rilascio della boccia al termine
dell’approccio.
DIME STORE = (Negozio 10 centesimi) Vedere Woolworth.
DODO = (Sciocco- stupido) Boccia sbilanciata illegalmente che produce unusuali
ganci.
DOTS = (Puntino) Serie di sette segnalazioni distanti sette piedi
(2,13 mt.) dalla linea di fallo, sulla linea di fallo ed anche nei due più
comuni punti di partenza dell’approccio. Ciascun dot é posto sullo stesso
listello della corrispondente freccia.
DOUBLE WOOD = (Doppio legno) Un birillo nascosto dietro un’altro birillo.
Anche Barmaid, anche Sleeper.
DUTCHMAN = (Olandese) Strikes e spares alternati che permettono un 200 finale.
DYNAMIC BALANCE = (Bilanciamento dinamico) Posizione dl blocco del peso in
maniera sia stabile che instabile, per ottenere specifiche reazioni durante il
tragitto della boccia lungo la pista.
EARLY TIMING = (Cadenza anticipata) Completare il tiro prima di avere
raggiunto la linea di fallo con il piede di scivolata.
EQUIPMENT = (Equipaggiamento) Tutto il materiale occorrente per svolgere
l’attività sportiva.
EXTENSION = (Estensione) E’ uno dei tre fattori della forza torcente (liftturn-
extension) che crea il piegamento in avanti dell’asse della boccia.
FIFTH ARROW = (Quinta freccia) Per un giocatore destro é la terza freccia
partendo da sinistra dei sette bersagli dipinti sulla pista. E’ posto sul 25mo
listello. (per un giocatore mancino é tutto l’opposto).
FILLER MATERIAL = (Materiale di riempimento) Il materiale adoperato in una
boccia di tre pezzi per raggiungere in desiderato peso totale.
FINGER GRIPS = (Adattatori delle dita) Inserti posti dentro i fori delle dita
per ottenere un rilascio ritardato e promuovere maggior lift.
FINGERTIP GRIP = (Presa sui polpastrelli) Un tipo di presa nella quale le dita
sono inserite nei fori della boccia sino alla prima giuntura. Crea maggior
gancio e potenza di impatto a scapito della accuratezza. Si può aggiungere che
ma maggior parte del palmo é posto contro la boccia ed il pollice é pienamente
inserito nel suo foro.
FINGER WEIGHT = (Sbilanciamento sulle dita) Foratura di una boccia in maniera
tale che i fori delle dita sono più vicini all’etichetta della boccia del foro
del pollice. E’ una forma di sbilanciamento positivo il cui limite é di una
oncia.
FIRST ARROW = (Prima freccia) La freccia sulla estrema destra (per un destro).
E’ posto sul quinto listello.
FIT SPLIT = (Split aderente) Tutti gli splits quando la boccia ha la
possibilità di colpirli contemporaneamente. 4-5, 5-6, 7-8, 8-9, 9-10.
FLARE = (Svasatura- zona esposta) Allargamento in qualche punto della traccia
della boccia causato dallo sbilanciamento.
FORWARD PITCH = (Inclinazione in avanti) Angolazione del foro del pollice
all’interno e/o i fori delle dita in avanti in modo che il polpastrello del
pollice sia puntato verso il palmo della mano e le dita si allontanino da
esso. Usato da giocatori con mani piccole o con corta spanna per facilitare la
presa.
FOUL LINE = (Linea di fallo) Limite dell’approccio, oltrepassato il quale il
tiro non é più considerato valido.
FOUNDATION = (Fondamento - basamento) Un tiro da strike ottenuto al nono
frame.
FOURTH ARROW = (Quarta freccia) Bersaglio posto a metà delle sette frecce
dipinte sulla pista. E’ posto sul 20mo listello.
FRAME = (Intelaiatura - zona) Un decimo di una partita di bowling. Quadratino
nel foglio nel quale é registrato il punteggio.
FULL ROLLER = (Rotazione piena) Metodo di rotolamento di una boccia nel quale
l’area di traccia si incunea tra i fori delle dita e del pollice.
FULL ROLLER TRACK = (Vedere definizione precedente).
Tradotto e preparato da Silvano Traina sfruttando nozioni e notizie ricavate
dal suo personale archivio di Bowling.
fonte: La Banda Del Buco