
La massiccia partecipazione dei bowlers lombardi ha richiesto l’intervento di ben tre centri bowling: Nerviano, Cinisello Balsamo e Lissone. In sintesi: 80 formazioni di tris per un totale di 250 bowlers riserve comprese.
Il campionato Regionale di tris anche in quest’ occasione si è svolto sotto l’egemonia di queste tre società, gli unici oppositori a tale onda d’urto sono stati i bowlers di Nerviano con un brillante secondo posto nella categoria Cadetti a pochi birilli dal podio più alto.
La categoria femminile esibitasi a Cinisello è stata dominata dall’A.S. Bowlinzago con due formazioni di tris classificatesi al primo e secondo posto seguite da Spiderbowls, mentre a Lissone la compagine Cobra 1963 ha messo le mani sul primo e terzo posto separati dalla bella performance del Bowlinzago che ha guadagnato la piazza d’onore.
La lotta per il titolo nella categoria cadetti, è stata incerta sino alle ultime battute, i Cobra in vantaggio dall’inizio, hanno rischiato il podio più alto. Un improvviso calo del team di Milano ha fatto sperare al Nerviano un arrivo sul filo di lana, difatti i Cobra a stento si sono trascinati sino alla fine aggiudicandosi il podio per soli 25 birilli dai secondi e lasciando il terzo posto ai lissonesi degli Spiderbowls.
Il medagliere di questa manifestazione consegna ai Cobra 1963 due medaglie d’oro ed una di bronzo, al Bowlinzago una d’oro e due d’argento, agli Spiderbowls due bronzi ed infine un argento per Nerviano .
Il campionato italiano di tris si svolgerà in Campania dal 6 al 7 ottobre.
Classifiche finali:
Categoria Eccellenza
1° Cobra 1963 Boscatto-Prandi-Zucchinelli
2° Bowlinzago Di Maggio-Pirozzi-Esposito
3° Cobra 1963 Bovino-Provenzi-Razzini
Categoria Femminile (foto)
1° Bowlinzago Cuni Berzi- Fasol- Cavenaghi
2° Bowlinzago Mapelli V- Mapelli K- Faccioli
3° Spiderbowls Rezzonico- Cattaneo- Redaelli-Prone
Categoria Cadetti
1° Cobra 1963 De Gol- Masè-Parise
2° Nerviano Orlando-Domenicantonio- Pecorini
3° Spiderbowls Parisi-Tanzi M.-Benedini
Errico Bilardo