Argomenti correlati
-
La Sila
La Sila è un vasto acrocoro a forma di quadrilatero. A nord è limitata dalla piana di Sibari a sud dalla piana di Lamezia.
-
Paola
Le prime notizie circa l origine della città si trovano in un documento del XII secolo,mentre il vero sviluppo avvenne tra il XV e XVI secolo, quando la città completò il suo assetto con la costruzione del muro di cinta.
-
La città di Soverato
Si dice che Soverato derivi da Zeus Eratus, vale a dire Giove Innamorato, e si riferisce alla leggenda di Giove e della dea Europa, contrastata dalla gelosia di Giunone.
-
La città di Mammola
La cittadina di Mammola è posta sul versante Jonico della Calabria, tra l’Aspromonte e le Serre, al centro tra il mare e la montagna lungo la S.G.C. Jonio-Tirreno del valico della Limina.
-
Vacanze in Calabria
Quello che attira principalmente i turisti a Tropea e Capo Vaticano di Ricadi è sicuramente il mare, con gli incantevoli arenili che si alternano, lungo la costa, a suggestive scogliere.
Le categorie della guida
- Agriturismi in Calabria (1)
- Arte e cultura (4)
- Catanzaro (3)
- Cosenza (3)
- Crotone (2)
- Eventi in Calabria (5)
- Gente di Calabria (5)
- Il parco naturale del Pollino (2)
- Il parco naturale dell'Aspromonte (3)
- Il parco naturale della Sila (6)
- Itinerari calabresi (4)
- L'informazione in Calabria (11)
- La cucina calabrese (26)
- Le altre città (2)
- Personaggi della Calabria (9)
- Reggio Calabria (5)
- Storia e archeologia (6)
- Tradizioni calabresi (14)
- Vacanze al mare (8)
- Vacanze in montagna (1)
- Vibo Valentia (1)