Napoli e Campania 
Ultimi interventi
-
Natale Arcobaleno
“Natale Arcobaleno” III Edizione, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento e patrocinata dalla Regione Campania. All'insegna della musica barocca e non solo il programma che coinvolgerà le diverse realtà del capoluogo e che presenta, tra i nomi di spicco, quelli di Angelo Branduardi ed Enrico Pieranunzi.
-
A Paupisi Festival dei sapori e sagra del cecatiello
Giunta alla 36° edizione il 28, 29 e 30 agosto il borgo di Paupisi, in provincia di Benevento, profumerà di ragù perché torna come di consueto la "Sagra del Cecatiello- Festival dei Sapori".
-
Movida d'autore - La notte degli eroi a Cerreto Sannita
A Cerreto Sannita (BN) la manifestazione "La Movida 2009", percorso tra suoni e culture musicali diverse per risvegliare la voglia di vivere e sognare. Un susseguirsi di concerti in un evento che racconta del mondo e della storia ttraverso l’arte che guarda dentro le cose e sa raccontare una verità controversa e liberatoria
-
Festa del Libro a Moiano (BN)
Nel veek-end del 20 e 21 ottobre ci sarà a Moiano, in provincia di Benevento, la Festa del Libro, organizzata dal comitato cittadino "Cittadinanza attiva". Tra gli ospiti della manifestazione la scrittrice Cecilia Coppola, presidente dell'Associazione Culturale Cypraea, la scrittrice Fatima Mariucci ed il giornalista Giancristiano Desiderio.
-
Lo Scavo Archeologico di Piazza Sabariani a Benevento
Sabato 12 maggio alle ore 17,30 sarà inaugurata la mostra e la visita guidata agli affreschi ritrovati nello scavo archeologico di Piazza Sabariani a Benevento. L’iniziativa è stata promossa dall’Archivio di Stato, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici e Architettonici, con la collaborazione del Comune di Benevento. La mostra resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 19,15 e il sabato dalle 8,15 alle 13,30.
-
Alfredo Beatrice
Alfredo Beatrice è nato a Fontanarosa (Av), pittore figurativo dipinge da oltre un quarantennio.
-
Chi ha inventato la pernacchia?
Avreste mai creduto che i sanniti, che sconfissero romani, nella battaglia di Caudium fossero stati gli inventori della pernacchia?
Le categorie della guida
- Agro-nocerino-sarnese (6)
- Album Fotografico (8)
- Artigianato (7)
- Artisti (18)
- Artisti e scrittori contemporanei (32)
- Associazioni & Volontariato (3)
- Avellino e la sua provincia (16)
- Bandi e Concorsi (4)
- Bed & Breakfast (2)
- Benevento e la sua provincia (7)
- Campania on Line (1)
- Campi Flegrei (3)
- Canzone Napoletana (16)
- Capri (1)
- Case Editrici (5)
- Caserta e la sua provincia (14)
- Castellammare di Stabia (3)
- Cilento (4)
- Cinema (14)
- Comunicati Stampa (8)
- Corsi e formazione (11)
- Costiera Amalfitana (6)
- Costiera Sorrentina (130)
- Cucina Napoletana e Campana (14)
- Curiosità & Notizie (34)
- Detti, proverbi e modi di dire (10)
- Festa della Primavera (15)
- Flora & Fauna (1)
- Folklore (11)
- Guide Campane (2)
- Informazione, quotidiani & riviste (6)
- Informazioni utili (9)
- Insolitaguida (12)
- Isole Campane (5)
- La Linea Scritta (2)
- La Rivoluzione Napoletana (4)
- Laboratorio di Scrittura "Homo Scrivens" (6)
- Laboratorio Umoristico Achille campanile (18)
- Locali & Ristoranti (2)
- Mailing list (2)
- Meeting & Convegni (16)
- Miti & Leggende (12)
- Musica folk e gruppi emergenti (7)
- Napoli (58)
- Napoli e Campania (38)
- Natale a Napoli (5)
- Paesi Vesuviani (2)
- Personaggi Storici (2)
- Poesia erotica napoletana (3)
- Poesia Napoletana (2)
- Prodotti Tipici (5)
- Religione (11)
- Sagre, eventi, manifestazioni (262)
- Salerno e la sua provincia (13)
- Satira ed Umorismo partenopeo (18)
- scherzi e curiosita' (3)
- Scrittori (28)
- Siti e Webmaster Campani (5)
- Sport (5)
- Storia (2)
- Teatro (5)
- Torre del Greco (3)
- Vino e dintorni (1)
- Webzine ed informazioni on line (1)