Napoli e Campania 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
La Passione napoletana di "Giuvà"
E vabbene, in questo periodo, Napoli e nell'occhio del ciclone, per la faccenda spazzatura, ma fortunatamente, il cinema parla di Napoli e della Campania:-), ci sono ben due pellicole che attualmente sono in programmazione nei nostri circuiti cinematografici.
-
Gigione e Donatello
Noti in tutta la Campania e anche oltre i confini geografici, Gigione e Donatello, sono padre e figlio, nativi di Boscoreale ridente cittadina alle falde del Vesuvio, nella provincia napoletana si ebiscono assieme
-
Guaglione
"Guaglione" cavallo di battaglia di Aurelio Ferro rimase al vertice delle classifiche per ben sei settimane e venne tradotta in molte lingue. Ricordiamo "Bambino" nella versione francese di Dalida.
-
Voce e' notte
Il testo di questa canzone, tra le piu’ suggestive del repertorio napoletano fu scritte dal giovane Eduardo Nicolardi, all’epoca giornalista, e’ una canzone autobiografica del[...]
-
Frank Tellina Fan Club
Nasce il nuovo sito dedicato a Frank Tellina
-
...So' le sorbe e le nespole amare...
Leo (Lionardo) Vinci da non confondere con il geniale Leonardo da Vinci e' un compositore e maestro di cappella, vissuto intorno al 1600. Questo brano fu inserito nella sua commedia "Lo cecato Fauzo"
-
Te Voglio Bene assaje
Siamo nel 1835 e, Raffaele Sacco, ottico di professione, ad una festa di amici si esibisce con questa canzone, che diventa immediatamente un successo, e tra le più belle e celebrate del repertorio classico napoletano.
-
Addio Sergio Bruni
ROMA - Il cantante napoletano Sergio Bruni e' morto ieri pomeriggio a Roma. Era stato ricoverato al Santo Spirito per problemi respiratori.
-
Luna rossa
Luna rossa Portata al successo in Italia dal reuccio Claudio Villa e negli Stati Uniti da Dean Martin, e riportata recentemente al successo da Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana, questo romantico pezzo si svolge in uno scenario di una Napoli notturna. Il tema lunare e' protagonista nei primi anni 50: da luna caprese a Nu quarto 'e luna fino a 'Na voce 'na chitarra (e 'o poco 'e luna)
-
Addio Roberto
Si spegne a Napoli, nella sua caa del Vomero, a 91 anni Roberto Murolo
Le categorie della guida
- Agro-nocerino-sarnese (6)
- Album Fotografico (8)
- Artigianato (7)
- Artisti (18)
- Artisti e scrittori contemporanei (32)
- Associazioni & Volontariato (3)
- Avellino e la sua provincia (16)
- Bandi e Concorsi (4)
- Bed & Breakfast (2)
- Benevento e la sua provincia (7)
- Campania on Line (1)
- Campi Flegrei (3)
- Canzone Napoletana (16)
- Capri (1)
- Case Editrici (5)
- Caserta e la sua provincia (14)
- Castellammare di Stabia (3)
- Cilento (4)
- Cinema (14)
- Comunicati Stampa (8)
- Corsi e formazione (11)
- Costiera Amalfitana (6)
- Costiera Sorrentina (130)
- Cucina Napoletana e Campana (14)
- Curiosità & Notizie (34)
- Detti, proverbi e modi di dire (10)
- Festa della Primavera (15)
- Flora & Fauna (1)
- Folklore (11)
- Guide Campane (2)
- Informazione, quotidiani & riviste (6)
- Informazioni utili (9)
- Insolitaguida (12)
- Isole Campane (5)
- La Linea Scritta (2)
- La Rivoluzione Napoletana (4)
- Laboratorio di Scrittura "Homo Scrivens" (6)
- Laboratorio Umoristico Achille campanile (18)
- Locali & Ristoranti (2)
- Mailing list (2)
- Meeting & Convegni (16)
- Miti & Leggende (12)
- Musica folk e gruppi emergenti (7)
- Napoli (58)
- Napoli e Campania (38)
- Natale a Napoli (5)
- Paesi Vesuviani (2)
- Personaggi Storici (2)
- Poesia erotica napoletana (3)
- Poesia Napoletana (2)
- Prodotti Tipici (5)
- Religione (11)
- Sagre, eventi, manifestazioni (262)
- Salerno e la sua provincia (13)
- Satira ed Umorismo partenopeo (18)
- scherzi e curiosita' (3)
- Scrittori (28)
- Siti e Webmaster Campani (5)
- Sport (5)
- Storia (2)
- Teatro (5)
- Torre del Greco (3)
- Vino e dintorni (1)
- Webzine ed informazioni on line (1)