Napoli e Campania 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il babà napoletano di Lello Brak
Lello Bracale, e' un appassionato esperto di cultura e lingua napoletana, ma anche un raffinato cuoco, più volte ho selezionato dal suo blog le ricette tipiche della gastronomia partenopea, per proporle ai miei lettori, e, anche questa sulla più famosa delle delizie napoletane proviene dalle sue pagine
-
L'Insalata di Rinforzo
A Napoli alla vigilia di Natale, c'è l'usanza di preparare un'insalata di cavolfiore chiamata "insalata di rinforzo ".Gli ingredienti sono vari, e regalano un tocco di colore alle tavole natalizie: cavolfiore, pappacelle,olive bianche e nere, acciughe, capperi, sottaceti e baccalà scaldato.
-
Un Mito alle pendici del Vesuvio
Torre del Greco ha la fortuna di avere dato i natali ad uno dei maestri pasticcieri di fama internazionale: Paolo Fulgente, nato e cresciuto nella cittadina vesuviana di professione pasticciere, ed a questa attività ha dedicato tutta la vita. Fulgente ha realizzato un presepe di pane e cammei di cioccolato.
-
Il Menù natalizio del Duca di Buonvicino
Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, nobile napoletano con l'hobby della cucina ha lasciato un segno indelebile nella cucina tradizionale napoletana qui di sotto le sue preparazioni per questi giorni di festa, in lingua napolitana
-
Pasta Cannellini e cozze ricetta del 1939
La Casina Rossa, di Torre del Greco, e' uno dei ristoranti più famosi ed antichi della Campania. Questa ricetta mi viene inviata dal mio amico Gennaro
-
Linguine alla colatura di Alici
La Colatura di Alici, come l'antico Garum, è un condimento universale per paste, insalate e verdure, ma sicuramente il piatto che più ne esalta le sue caratteristiche è rappresentato dalle Linguine alla Colatura di Alici
-
Re Ferdinando ......e i maccheroni
Proprio lui, il marito di Carolina, passato alla storia come uno dei reali non dei + raffinati...amava molto questo piatto e vediamo cosa si racconta su di lui...
-
Accio (sedano) patate e baccalà
La zuppa accio, e' un piatto della tradizione culinaria irpina. si usava preparare in passato quando i braccianti venivano a zappare. L'accio non e' altri che il sedano bianco
-
Il provolone del Monaco
La storia del Provolone del Monaco, incomincia a Napoli, più precisamente al Vomero. E' sulla collina del Vomero, oggi è uno dei più eleganti quartieri residenziali della città: Siamo nel 1700 e qui sono insediati pastori e greggi e si producono formaggi.
-
Il Gambrinus ed il "Vesuvio"
Nasce a Napoli al Gambrinus una nuova delizia
Le categorie della guida
- Agro-nocerino-sarnese (6)
- Album Fotografico (8)
- Artigianato (7)
- Artisti (18)
- Artisti e scrittori contemporanei (32)
- Associazioni & Volontariato (3)
- Avellino e la sua provincia (16)
- Bandi e Concorsi (4)
- Bed & Breakfast (2)
- Benevento e la sua provincia (7)
- Campania on Line (1)
- Campi Flegrei (3)
- Canzone Napoletana (16)
- Capri (1)
- Case Editrici (5)
- Caserta e la sua provincia (14)
- Castellammare di Stabia (3)
- Cilento (4)
- Cinema (14)
- Comunicati Stampa (8)
- Corsi e formazione (11)
- Costiera Amalfitana (6)
- Costiera Sorrentina (130)
- Cucina Napoletana e Campana (14)
- Curiosità & Notizie (34)
- Detti, proverbi e modi di dire (10)
- Festa della Primavera (15)
- Flora & Fauna (1)
- Folklore (11)
- Guide Campane (2)
- Informazione, quotidiani & riviste (6)
- Informazioni utili (9)
- Insolitaguida (12)
- Isole Campane (5)
- La Linea Scritta (2)
- La Rivoluzione Napoletana (4)
- Laboratorio di Scrittura "Homo Scrivens" (6)
- Laboratorio Umoristico Achille campanile (18)
- Locali & Ristoranti (2)
- Mailing list (2)
- Meeting & Convegni (16)
- Miti & Leggende (12)
- Musica folk e gruppi emergenti (7)
- Napoli (58)
- Napoli e Campania (38)
- Natale a Napoli (5)
- Paesi Vesuviani (2)
- Personaggi Storici (2)
- Poesia erotica napoletana (3)
- Poesia Napoletana (2)
- Prodotti Tipici (5)
- Religione (11)
- Sagre, eventi, manifestazioni (262)
- Salerno e la sua provincia (13)
- Satira ed Umorismo partenopeo (18)
- scherzi e curiosita' (3)
- Scrittori (28)
- Siti e Webmaster Campani (5)
- Sport (5)
- Storia (2)
- Teatro (5)
- Torre del Greco (3)
- Vino e dintorni (1)
- Webzine ed informazioni on line (1)