Napoli e Campania 
Ultimi interventi
-
Che cosa e' la "cazzimma"?
In una sua gag, il comico napoletano Alessandro Siani, cosi' ne spiega il significato: un milanese chiede ad un napoletano : ma scusa che l'e' la cazzimma??? ed il napoletano gli risponde : nun to voglio dicere!!! kesta è 'a cazzimma!!! Con l'aiuto del mio mitico amico Raffaele Bracale vediamo di cosa si tratta...
-
Simm Tutt purtuall!!!!
Nelle mie ricerche nei mercatini di libri e nelle librerie, spesso cerco e trovo libri vecchiotti in cui si parla dei modi di dire napoletani, e' una mia passione che unisco ad una incredibile collezione di libri di cucina.
-
San Martino protettore de cornuti
L'undici di novembre, ricorre la festività di San Martino Vescovo di Tours, per l'occasione il vino dalla botte viene travasato, ma tanti sono i proverbi che legano questo santo, secondo tradizioni popolari, ai cornuti
-
Me pare na jatta morta
Espressione tipica napoletana.... Utilizzata in piu' occasioni per definire una donna che vuol raggiungere il suo scopo utilizzando appunto l'atteggiamento di una gattina che sta li' "bbuona" in attesa della sua preda...
-
Proverbi sorrentini
una raccolta di proverbi e modi di dire della costiera sorrentina
-
Le Sandraglie
Uno dei più famosi epiteti, che non e' propriamente tra i pù graziosi complimenti da fare ad una donna, ha origine dal francese, scopriamone assieme il significato.
-
Giorgio ed il Vescovo
...Giorgio se ne voleva andare...ed il Vescovo voleva mandarlo via...ecco la storiella che accompagna uno dei più utilizzati modi di dire napoletani
-
Taddeo delle melelle
Uno degli Apostoli, Giuda, era detto dalle sacre scritture Giuda Taddeo
-
Fare i Morti a Napoli
Fa 'e muorte, ossia Fare i morti e cioè, maledire i morti, i defunti, gli antenati del proprio contradittore. Esperti in questo genere di litania si diceva che fossero i cocchieri delle « carrozzelle ».
-
Agrus Est !!
agrusest Agrus est! ....Te l' 'e a vevere! " E' agro; ma devi bertelo!" Si dice a qualcuno, ricco potente o autorevole, che dagli obblighi della sua condizione, e' costretto a subire le macchinazioni e le furbizie dei suoi oppressi dipendenti.
Le categorie della guida
- Agro-nocerino-sarnese (6)
- Album Fotografico (8)
- Artigianato (7)
- Artisti (18)
- Artisti e scrittori contemporanei (32)
- Associazioni & Volontariato (3)
- Avellino e la sua provincia (16)
- Bandi e Concorsi (4)
- Bed & Breakfast (2)
- Benevento e la sua provincia (7)
- Campania on Line (1)
- Campi Flegrei (3)
- Canzone Napoletana (16)
- Capri (1)
- Case Editrici (5)
- Caserta e la sua provincia (14)
- Castellammare di Stabia (3)
- Cilento (4)
- Cinema (14)
- Comunicati Stampa (8)
- Corsi e formazione (11)
- Costiera Amalfitana (6)
- Costiera Sorrentina (130)
- Cucina Napoletana e Campana (14)
- Curiosità & Notizie (34)
- Detti, proverbi e modi di dire (10)
- Festa della Primavera (15)
- Flora & Fauna (1)
- Folklore (11)
- Guide Campane (2)
- Informazione, quotidiani & riviste (6)
- Informazioni utili (9)
- Insolitaguida (12)
- Isole Campane (5)
- La Linea Scritta (2)
- La Rivoluzione Napoletana (4)
- Laboratorio di Scrittura "Homo Scrivens" (6)
- Laboratorio Umoristico Achille campanile (18)
- Locali & Ristoranti (2)
- Mailing list (2)
- Meeting & Convegni (16)
- Miti & Leggende (12)
- Musica folk e gruppi emergenti (7)
- Napoli (58)
- Napoli e Campania (38)
- Natale a Napoli (5)
- Paesi Vesuviani (2)
- Personaggi Storici (2)
- Poesia erotica napoletana (3)
- Poesia Napoletana (2)
- Prodotti Tipici (5)
- Religione (11)
- Sagre, eventi, manifestazioni (262)
- Salerno e la sua provincia (13)
- Satira ed Umorismo partenopeo (18)
- scherzi e curiosita' (3)
- Scrittori (28)
- Siti e Webmaster Campani (5)
- Sport (5)
- Storia (2)
- Teatro (5)
- Torre del Greco (3)
- Vino e dintorni (1)
- Webzine ed informazioni on line (1)