Napoli e Campania 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Insolita guida speciale Halloween
In occasione della ricorrenza di Halloween, Insolitaguida, propone un itinerario dedicato ai fantasmi napoletani
-
Riprendono le passeggiate narrate di Insolita Guida
Passeggiata narrata Vicoli e vicarielli, purtun e purtunciell - Napoli sabato 9 ottobre ore 17:00
-
Vicol e vicariell, purtun e purtunciell - via toledo
Da sempre gli eventi storici più importanti non sono quelli che avvengono in luoghi chiusi, privati, in presenza di poche persone, ma quelli che hanno come pubblico il popolo e come scenario le strade[...]
-
Napoli: un fantasma per ogni vicolo
Riprendono le visite guidate organizzate da "Insolitaguida". Appuntamento per sabato 12 settembre alle ore 18, presso piazza Luigi Miraglia
-
I sedili e i loro cavalieri a cura di Insolitaguida
Chi non conosce, nel bene o nel male, le tradizioni, i costumi, gli aneddoti su Napoli? ma quanti, Napoletani DOC inclusi, possono dire di conoscere la storia di Napoli, Le vicende e gli eventi che hanno trasformato Napoli così come la conosciamo?
-
Misteri e fantasmi partenopei
Da San Gennaro a Guastamacchia. Ancora una visita guidata nei misteri napoletani, organizzata dallo staff di "Insolita Guida"Domenica 13 settembre 2009, ore 18
-
Il peccato: quando le case erano chiuse
Lo staff di insolita guida, organizza delle passeggiate narrate per riportare alla luce un mondo che appartiene al passato ed al nostro costume sociale. Appuntamenti fissati Domenica 13 settembre.
-
Misteri e fantasmi partenopei
Da San Gennaro a Guastamacchia, il 9, il 24 ed il 30 di maggio Insolita Guida propone un insolito itnierario nel cuore di Napoli.
-
Visita alla Napoli Medievale
L’ultimo appuntamento della serie è: “Alla Riscoperta della Napoli Medievale: I Sedili e i loro Cavalieri. Appuntamento per Domenica 28 Dicembre alle ore 11:00 a via Mezzocannone incrocio Corso Umberto I.
-
Un Fantasma per ogni Vicolo
Appuntamento con lo staff di insolita guida domenica 21 dicembre alle ore 18 a piazza Luigi Miraglia per una visita in una Napoli densa di mistero.
Le categorie della guida
- Agro-nocerino-sarnese (6)
- Album Fotografico (8)
- Artigianato (7)
- Artisti (18)
- Artisti e scrittori contemporanei (32)
- Associazioni & Volontariato (3)
- Avellino e la sua provincia (16)
- Bandi e Concorsi (4)
- Bed & Breakfast (2)
- Benevento e la sua provincia (7)
- Campania on Line (1)
- Campi Flegrei (3)
- Canzone Napoletana (16)
- Capri (1)
- Case Editrici (5)
- Caserta e la sua provincia (14)
- Castellammare di Stabia (3)
- Cilento (4)
- Cinema (14)
- Comunicati Stampa (8)
- Corsi e formazione (11)
- Costiera Amalfitana (6)
- Costiera Sorrentina (130)
- Cucina Napoletana e Campana (14)
- Curiosità & Notizie (34)
- Detti, proverbi e modi di dire (10)
- Festa della Primavera (15)
- Flora & Fauna (1)
- Folklore (11)
- Guide Campane (2)
- Informazione, quotidiani & riviste (6)
- Informazioni utili (9)
- Insolitaguida (12)
- Isole Campane (5)
- La Linea Scritta (2)
- La Rivoluzione Napoletana (4)
- Laboratorio di Scrittura "Homo Scrivens" (6)
- Laboratorio Umoristico Achille campanile (18)
- Locali & Ristoranti (2)
- Mailing list (2)
- Meeting & Convegni (16)
- Miti & Leggende (12)
- Musica folk e gruppi emergenti (7)
- Napoli (58)
- Napoli e Campania (38)
- Natale a Napoli (5)
- Paesi Vesuviani (2)
- Personaggi Storici (2)
- Poesia erotica napoletana (3)
- Poesia Napoletana (2)
- Prodotti Tipici (5)
- Religione (11)
- Sagre, eventi, manifestazioni (262)
- Salerno e la sua provincia (13)
- Satira ed Umorismo partenopeo (18)
- scherzi e curiosita' (3)
- Scrittori (28)
- Siti e Webmaster Campani (5)
- Sport (5)
- Storia (2)
- Teatro (5)
- Torre del Greco (3)
- Vino e dintorni (1)
- Webzine ed informazioni on line (1)
Argomenti