
Tema inserito da Leo, Leonardo, Lionardo, (Ortenzio Salvatore de) Leo Vinci nato il 5 Agosto 1694 a San Vito degli Schiavi (Brindisi) morto a Napoli il 31. Ottobre 1744
nella commedia “Lo cecato fauzo” (il falso cieco).
E’ un piccante parallelismo. Come le sorbe e le nespole acerbe, anche le donne “toste” diventano più tenere col tempo e con il…….. vil danaro
So’ le sorbe e le nespole amare,
So’ le sorbe e le nespole amare,
ma lo tiempo le fa maturare
e chi aspetta se ll’adda magna”,
se ll’adda magna’, se l’adda magna’,
se ll’adda magna’, se l’adda magna’,
So’ le sorbe e le nespole amare ,
ma lo tiempo le fa maturare
e chi aspetta se ll’adda magna”,
se ll’adda magna’, se l’adda magna’,
se ll’adda magna’, se l’adda magna’,
Accussi’ so’ le femmene toste,
che s’arrangiano quanno t’accuoste,
tiempo e purchie le fanno ammulla’,
tiempo tiempo, purchie purchie,
tiempo e purchie le fanno ammulla’
La traduzione non e’ difficile:
Le sorbe e le nespole sono amare,
le sorbe e le nespole sono amare,
ma il tempo le fa maturare
e chi aspetta puo’ mangiarsele,
puo’ mangiarsele, puo’ mangiarsele
puo’ mangiarsele, puo’ mangiarsele.
Le sorbe e le nespole sono amare,
le sorbe e le nespole sono amare,
ma il tempo le fa maturare
e chi aspetta puo’ mangiarsele,
puo’ mangiarsele, puo’ mangiarsele
puo’ mangiarsele, puo’ mangiarsele.
Cosi’ sono le donne ostinate,
che s’arrabbiano quando le avvicini
il tempo e la paglia le ammorbidiscono,
il tempo e la paglia le ammorbidiscono,
il tempo il tempo, i soldi, i soldi
il tempo e la paglia le ammorbidiscono.
In particolare ringraziamneto va a Marco Parisi che ha colamato le mie inesattezze, credendo, in un primo momento che Leo Vinci fosse erroneamente Leonardo da Vinci
TOMMASO
17 Sep 2009 - 10:29 - #1Stante l’antico adagio: ” Con il sole e la paglia maturano le nespole” viene ovvio tradurre “purchie ” in paglia. Ma…da dove ne esce questo “purchie” qualcuno ne conosce forse l’etimo?
Grazie per le vostre risposte.
Tommaso