
Presentazione dell’antologia “Partenope Pandemonium storie stregate all’ombra del Vesuvio” (Larcher editore)
Giovedì 28 giugno ore 20 Libreria Treves, Piazza Plebiscito
Un’antologia di racconti paragonabile al plot di celebri serie tv come “Ai confini della Realtà” o “I racconti dalla Cripta”: Napoli è un crocevia dimensionale, una porta per altri mondi e soprattutto, per infiniti livelli infernali. Il multiverso con cui questa città convive si chiama Omnia Pandemonium. Da esso provengono le creature che popolano il bizzarro folklore partenopeo (monacielli, sirene, spettri e fantasmi degli storici palazzi della città) e in esso trovano rifugio le figure partorite dalla fantasia degli scrittori e I personaggi della Storia che hanno osato commerciare con “conoscenze proibite” (Cola Pesce, il Principe di San Severo): dall’interazione dei mortali con tale “regno segreto” e con le sue entità sovrumane, si innesca la caotica vitalità e l’impulso autodistruttivo che scorre da sempre nelle fondamenta di questa terra e nelle vene dei suoi abitanti. I racconti sono suddivisi in tre sezioni temporali Ieri, Oggi, Domani, citazione da una celebre opera di Eduardo De Filippo -tese ad evidenziare l’influsso e l’attraversamento di questo Altrove Assoluto nel Vissuto della città:
Oltre alla proiezione del book trailer, interventi di:
Maurizio De Giovani
Simonetta Santamaria
Bruno Pezone
Diana Lama
Luciana Scepi
Ugo Mazzotta
Renata Di Martino
Salvatore Luca D’Ascia
Aldo Putignano
Ugo Ciaccio
Lucio Leone
Sergio Brancato
Carmine Treanni
Gennaro Chierchia
Letture di Rosario Striano, Francesco Velonà, Monica Todino
ESSEDUE COMUNICAZIONE
AGENZIA DI STAMPA - IDEAZIONE E PROGETTAZIONE EVENTI
ufficiostampa@esseduecomunicazione.net
Simonetta Santamaria
santamaria@esseduecomunicazione.net
328-0697771
Anna Stromillo
stromillo@esseduecomunicazione.net
340-7911063