Montella (Avellino) – Un`equipe di studiosi formata da ricercatori dell’University of Southern Denmark e del Suor Orsola Benincasa riporta alla luce il corpo di un giovane guerriero di epoca pre-rinascimentale.
Intanto, proseguono le ricerche nell’originario chiostro del convento irpino, già oggetto lo scorso anno di una eccezionale scoperta di una necropoli francescana, che ha identificato il convento quale punto di riferimento fondamentale per lo studio del francescanesimo.
Tra i vari rinvenimenti di sepolture – 22 corpi in sepoltura primaria e numerose ossa e sepolture secondarie, tutti databili tra il 1190 e il 1500 - un corpo in particolare è stato ritrovato in posizione prona a faccia in giù in segno di devozione, segnale importante per lo studio della sepoltura.
Allo stato l’équipe di studiosi - formata dall’archeologo Simone Schiavone, per conto della Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino e Benevento, la paleopatologa Marielva Torino, dell’università Suor Orsola Benincasa e l’antropologo forense Jesper Boldsen e il suo allievo Peter Tarp dell’università danese University of Southern Denmark - hanno decifrato che si tratta di un uomo giovane, tra i 18 e i 24 anni, avvezzo all’uso delle armi e ucciso nella modalità tipica di chi ha combattuto.
Si notano i segni netti della sciabola sul corpo, che si presenta ben nutrito e, quindi, presumibilmente appartenente ad una famiglia notabile del luogo.
Gli studiosi hanno anche notato un accanimento particolare sulla testa, segno probabilmente che il giovane aveva combattuto indossando una corazza.
Dettaglio singolare è la modalità inusuale adottata per una sepoltura, visto che i morti ammazzati venivano seppelliti in modalità extraconventuale.
Sono questi i tratti salienti del ritrovamento. L’analisi con il Carbonio 14 ha stabilito che il corpo del giovane è antecedente l’epoca quattrocentesca.
L’impegno congiunto della University of Southern Denmark e dell’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa darà la possibilità agli studenti di Paleopatologia in Archeologia di seguire passo per passo gli studi che verranno effettuati sulla scoperta, che sarà anche oggetto di un convegno internazionale.
Napoli e Campania
Pubblicato
in: Avellino e la sua provincia
Ritrovamento archeologico al convento di s.Francesco a Folloni di Montella
Un’altra straordinaria scoperta al convento di san francesco a Folloni di Montella (Avellino) dove nella necropoli francescana è stato portato alla luce il corpo di un giovane ucciso in un combattimento, mentre fervono i preparativi per la dodicesima edizione di "Francesco d'Incanto" in programma al Convento dall’1 al 4 ottobreLe categorie della guida
- Agro-nocerino-sarnese (6)
- Album Fotografico (8)
- Artigianato (7)
- Artisti (18)
- Artisti e scrittori contemporanei (32)
- Associazioni & Volontariato (3)
- Avellino e la sua provincia (16)
- Bandi e Concorsi (4)
- Bed & Breakfast (2)
- Benevento e la sua provincia (7)
- Campania on Line (1)
- Campi Flegrei (3)
- Canzone Napoletana (16)
- Capri (1)
- Case Editrici (5)
- Caserta e la sua provincia (14)
- Castellammare di Stabia (3)
- Cilento (4)
- Cinema (14)
- Comunicati Stampa (8)
- Corsi e formazione (11)
- Costiera Amalfitana (6)
- Costiera Sorrentina (130)
- Cucina Napoletana e Campana (14)
- Curiosità & Notizie (34)
- Detti, proverbi e modi di dire (10)
- Festa della Primavera (15)
- Flora & Fauna (1)
- Folklore (11)
- Guide Campane (2)
- Informazione, quotidiani & riviste (6)
- Informazioni utili (9)
- Insolitaguida (12)
- Isole Campane (5)
- La Linea Scritta (2)
- La Rivoluzione Napoletana (4)
- Laboratorio di Scrittura "Homo Scrivens" (6)
- Laboratorio Umoristico Achille campanile (18)
- Locali & Ristoranti (2)
- Mailing list (2)
- Meeting & Convegni (16)
- Miti & Leggende (12)
- Musica folk e gruppi emergenti (7)
- Napoli (58)
- Napoli e Campania (38)
- Natale a Napoli (5)
- Paesi Vesuviani (2)
- Personaggi Storici (2)
- Poesia erotica napoletana (3)
- Poesia Napoletana (2)
- Prodotti Tipici (5)
- Religione (11)
- Sagre, eventi, manifestazioni (262)
- Salerno e la sua provincia (13)
- Satira ed Umorismo partenopeo (18)
- scherzi e curiosita' (3)
- Scrittori (28)
- Siti e Webmaster Campani (5)
- Sport (5)
- Storia (2)
- Teatro (5)
- Torre del Greco (3)
- Vino e dintorni (1)
- Webzine ed informazioni on line (1)
Argomenti
Ultimi interventi
-
10 Feb 2011
Eduardo e il Bardo - La tempe…
-
12 Jan 2011
Festen di Salvatore Guadagnuo…
-
22 Dec 2010
Corsi Gratuiti di lingua Napo…