Napoli e Campania 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Francesco d'Incanto
Spiritualità, arte, musica e gastronomia alla dodicesima edizione di Francesco d'Incanto dal primo al quattro ottobre 2009 nel suggestivo convento di San Francesco a Folloni a Montella (AV)
-
Lectio Divina
Lectio del Cardinale Sepe in Duomo: diretta web a cura di viedeocomunicazioni.com, 20:00 ogni Mercoledì
-
Napoli ed i Suoi Santi Protettori
Scopriamo insieme, oltre a San Gennaro la storia di due sante di cui i Napoletani sono molto devoti: Santa Restituta e Santa Patrizia
-
Tu scendi dalle stelle
La storia della piu' famosa delle nenie natalizie, Tu scendi dalle stelle, nella versione italiana, e Quanno nascette Ninno, in quella dialettale napoletana
-
Maria Maddalena Starace la prima beata stabiese
Il 26 giugno 2006, papa Benedetto XVI ha firmato il decreto di beatificazione. Suor Maria Maddalena della Passione sarà proclamata Beata il 15 aprile 2007, alle ore 16.30, dal cardinale José Saraiva Martins, prefetto della Congregazione della Causa dei Santi, nella Concattedrale di Castellammare di Stabia.
-
San Gennaro e Napoli, una storia lunga diciassette secoli
in occasione dei 1700 anni dal martirio del patrono, il Comune di Napoli - per la prima volta nella storia dell'istituzione - realizza una pubblicazione sul santo, una brochure a colori in italiano e in inglese destinata a una distribuzione capillare anche all'estero.
-
San Ciro
San Ciro insieme a san Gennaro e' uno dei santi piu' venerati in Campania. Le sue reliquie sono custodite nella Chiesa del Gesù Nuovo, leggiamo insieme la sua storia
-
Anche quest'anno si ripete il miracolo del sangue di san Gennaro
(ANSA)- NAPOLI, 19 set - Si e' ripetuto a Napoli il miracolo di San Gennaro. NAPOLI - Si è rinnovato alle 09,57, dopo meno di un’ora di preghiere.....
-
San Gennaro protettore di Napoli
Il miracolo del santo avviene due volte all'anno:in maggio e in settembre. I napoletani sono molto superstiziosi e se il miracolo dovesse ritardare o non avvenire proprio, credono che questo porti male.
-
Sant'Antonino Abate
Sant'Antonino Abate - Patrono di Sorrento Il 14 Febbraio, mentre l'Italia intera e tutti gli innammorati festeggiano San Valentino, nella Costiera Sorrentina e precisamente a Sorrento sinbsp; festeggia Sant'Antonino Abate che è anche ilnbsp; patrono della citta'nbsp; e dell'intera penisola.
Le categorie della guida
- Agro-nocerino-sarnese (6)
- Album Fotografico (8)
- Artigianato (7)
- Artisti (18)
- Artisti e scrittori contemporanei (32)
- Associazioni & Volontariato (3)
- Avellino e la sua provincia (16)
- Bandi e Concorsi (4)
- Bed & Breakfast (2)
- Benevento e la sua provincia (7)
- Campania on Line (1)
- Campi Flegrei (3)
- Canzone Napoletana (16)
- Capri (1)
- Case Editrici (5)
- Caserta e la sua provincia (14)
- Castellammare di Stabia (3)
- Cilento (4)
- Cinema (14)
- Comunicati Stampa (8)
- Corsi e formazione (11)
- Costiera Amalfitana (6)
- Costiera Sorrentina (130)
- Cucina Napoletana e Campana (14)
- Curiosità & Notizie (34)
- Detti, proverbi e modi di dire (10)
- Festa della Primavera (15)
- Flora & Fauna (1)
- Folklore (11)
- Guide Campane (2)
- Informazione, quotidiani & riviste (6)
- Informazioni utili (9)
- Insolitaguida (12)
- Isole Campane (5)
- La Linea Scritta (2)
- La Rivoluzione Napoletana (4)
- Laboratorio di Scrittura "Homo Scrivens" (6)
- Laboratorio Umoristico Achille campanile (18)
- Locali & Ristoranti (2)
- Mailing list (2)
- Meeting & Convegni (16)
- Miti & Leggende (12)
- Musica folk e gruppi emergenti (7)
- Napoli (58)
- Napoli e Campania (38)
- Natale a Napoli (5)
- Paesi Vesuviani (2)
- Personaggi Storici (2)
- Poesia erotica napoletana (3)
- Poesia Napoletana (2)
- Prodotti Tipici (5)
- Religione (11)
- Sagre, eventi, manifestazioni (262)
- Salerno e la sua provincia (13)
- Satira ed Umorismo partenopeo (18)
- scherzi e curiosita' (3)
- Scrittori (28)
- Siti e Webmaster Campani (5)
- Sport (5)
- Storia (2)
- Teatro (5)
- Torre del Greco (3)
- Vino e dintorni (1)
- Webzine ed informazioni on line (1)